economia e finanza
A22: ok dal governo per l’operazione «In house». La strada però è impervia

Arriva da Roma il parere favorevole dell’operazione “in house” per A22: la possibilità cioè che i soci pubblici possano riscattare le quote dei soggetti privati.
Come avevamo scritto ieri questa è l’unica alternativa ad un bando per la concessione che però stravolgerebbe del tutto un assetto societario ormai consolidato.
A darne notizia è il sottosegretario Fraccaro (foto) che annuncia che la disposizione è stata inserita nel Decreto Ristori Quater approvato da Palazzo Chigi. Ma non sarà per nulla un percorso facile e scontato dopo che dal 2014 si è andati avanti di proroga in proroga per una situazione che ha rallentato se non bloccato molti investimenti a medio lungo termine.
I soci privati detengono il 14% del capitale di A22 e sono Serenissima Partecipazioni Spa per il 4,2%; Società Italiana di Condotte Spa per lo o,1%; Banco Popolare società cooperativa per l’1,9% e Infrastrutture Cis srl per il 7,8%.
Come già abbiamo anticipato il primo rischio è quello dei contenziosi legati alla quantificazione delle quote private.
Quote che anni fa erano state valutate 180 milioni di euro rapportati al valore della società indicato in 1,2 miliardi. In seguito la Corte dei Conti aveva ridimensionato la quotazione abbassandola a 70 milioni.
L’ultima proposta è della ministra De Micheli che prevederebbe la rateizzazione degli importi fino al 2028 attingendo al “ Fondo Ferrovia” e che il versamento di 300 milioni corrispondenti ai corrispettivi delle concessioni per il biennio 2018-2020 sia pagata entro il 2024 e non più in un’unica soluzione.
L’unica ipotesi che potrebbe dare delle garanzie sarebbe quella di contrattare con i soci privati una valutazione al rialzo che metterebbe al riparo dalle contestazioni. In caso contrario tra spese legali, interessi e rivalutazione non ci sono certezze sulla cifra finale che si potrebbe andare a spendere.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi