Trento
Operazione «Maestro», sgominata banda di tunisini dedita allo spaccio di droga. 23 arresti a Trento
Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Trento hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. di Trento, a carico di 23 persone ritenute responsabili del reato di associazione per delinquere, finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Tre di queste sono tuttora alacremente ricercate dai militari.
Le indagini, dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, hanno consentito di documentare l’esistenza di un sodalizio criminale, di prevalente origine tunisina, in grado di rifornire ininterrottamente le principali piazze di spaccio trentine, con eroina, cocaina e hashish.
La consorteria criminale oggi disarticolata, caratterizzata da un modello organizzativo costituito da un vincolo gerarchico, con compiti e ruoli specifici, ha dimostrato una elevata capacità a delinquere. Emblematiche di ciò sono l’attitudine dei promotori ad impartire direttive ai propri sodali, pur essendo ristretti in carcere o agli arresti domiciliari, la documentata e estesa rete di clienti, la modalità organizzativa delle cessioni al dettaglio peculiari, orientate a eludere sistematicamente i controlli delle Forze dell’ordine, le procedure interne al gruppo.
Il sodalizio ha inoltre evidenziato la continua disponibilità di sostanze stupefacenti e “basi logistiche”, per lo stoccaggio della droga, la conservazione degli introiti derivanti dall’attività di spaccio nonché le operazioni di taglio e confezionamento delle dosi.
Nel corso dell’indagine, svolta mediante intercettazioni e attività di osservazione, controllo e pedinamento, sono stati censiti 43 episodi, costituenti reati-fine, che hanno consentito di imputare agli indagati il reato associativo e oltre 400 cessioni al dettaglio a favore di comuni assuntori.
Nelle diverse fasi dell’indagine sono stati complessivamente tratti in arresto 24 soggetti, sequestrando stupefacente per circa kg.4 e contante per oltre 38 mila euro.
Le quantità di stupefacente trattate, le modalità operative, le particolari cautele volte ad eludere eventuali investigazioni e le capacità di riorganizzazione, poste in essere a seguito degli arresti effettuati dai Carabinieri in riscontro alle indagini, hanno dato conto di un elevato livello di “professionalità criminale” dei sodali, confermato dai 25 recidivi specifici, su 27 soggetti coinvolti.
Sotto le foto degli arrestati inviate dalla Procura e dai Carabinieri di Trento
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi