Trento
Coronavirus: dal 1° dicembre attivo il numero verde 800 867 388

I provvedimenti in vigore, gli spostamenti, la scuola e ovviamente le procedure per i tamponi, gli isolamenti e le quarantene.
Rispondono a 360 gradi gli operatori del numero verde 800 867 388 che sarà riattivato domani, 1° dicembre, sulla scorta delle tante richieste di informazioni che stanno arrivando anche in questa fase dell’emergenza. Il numero verde gratuito – gestito dalla Protezione civile attraverso la Centrale unica di emergenza come nella prima fase della pandemia – risponde alle richieste dei cittadini dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il sabato.
In presenza di sintomi riconducibili al Covid-19 il consiglio è sempre quello di fare riferimento al proprio medico o pediatra di famiglia; mentre il 112 (uno-uno-due) va contattato solo in caso di reale emergenza e non per richieste di informazioni generiche.
Il numero verde 800 867 388 è stato attivato la prima volta a febbraio per rispondere alle tante richieste di informazione dei cittadini ed è stato dismesso a luglio, quando l’andamento dei contagi era nell’ordine delle unità e le richieste degli utenti sono calate drasticamente.
Per la fase di ripartenza delle scuole, la richiesta di trasporti personalizzati (Elastibus) e anche per gestire i rientri e gli ingressi dall’estero è stato attivato invece il numero verde 800 390 270. Nelle ultime settimane questo numero ha risposto anche sulle questioni relative alle richieste di tampone e alle procedure di isolamento e quarantena. Ora tutte le richieste confluiranno all’800 867 388.
Ricordiamo che sul sito dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari è disponibile una sezione sempre aggiornata con le risposte alle domande più frequenti su contagio, tamponi, isolamenti e quarantene (https://www.apss.tn.it/faq-coronavirus), mentre sul portale dell’ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento c’è una sezione dedicata all’emergenza coronavirus con tutti i provvedimenti nazionali e provinciali, le linee guida e i protocolli (https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/CORONAVIRUS-Aggiornamenti-e-comunicazioni).
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino