Val di Non – Sole – Paganella
È sempre vivo il legame tra Campodenno e Gonzaga: consegnati 300 “Panettoni Alpini”

Quello tra Campodenno e la città di Gonzaga, in provincia di Mantova, è un legame che va oltre ogni difficoltà.
Nata in seguito al terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna e parte della Lombardia nel 2012, l’amicizia ormai consolidata tra la realtà nonesa e quella mantovana prosegue infatti anche quest’anno grazie ai “panettoni solidali”.
La Pro Loco Castel Belasi ha donato per alcuni anni a Gonzaga un abete dei boschi nonesi, che veniva posizionato nella piazza cittadina e poi elegantemente illuminato in occasione del Natale.
Dopo la tempesta Vaia, però, insieme a Marina Baratti, presidente dei Commercianti mantovani, si è deciso di sospendere l’iniziativa. Una scelta dettata dalla grande sensibilità verso la natura della gente di Gonzaga, che ha comunque voluto mantenere saldo e rinforzare ulteriormente il legame con la Val di Non, aderendo all’iniziativa proposta da “Aiuta gli Alpini ad aiutare srl”, che l’anno scorso ha visto il coinvolgimento anche della Cantina sociale di Gonzaga.
La proposta è stata ripetuta anche quest’anno e alla città mantovana sono già arrivati i panettoni i cui proventi serviranno per far fronte all’emergenza Covid. Per dimostrare la consueta solidarietà, inoltre, la Pro Loco ha coinvolto anche il Gruppo Alpini di Campodenno al fine di donare 40 panettoni oltre ai 260 ordinati.
Purtroppo stavolta, proprio a causa della pandemia, i rappresentanti della Pro Loco e dell’amministrazione comunale di Campodenno non hanno potuto consegnare personalmente i panettoni, ma si sono dovuti affidare a un corriere.
Nel cuore della presidente della Pro Loco Nadia Bertagnolli rimane sempre nel cuore il desiderio e la speranza che, nonostante l’emergenza sanitaria, si possa riprendere anche l’iniziativa dell’albero di Natale da far splendere in piazza G. Matteotti, che sarebbe già stato individuato ed è in attesa di partire alla volta della città mantovana.
L’auspicio è dunque quello di poter assistere, come negli anni scorsi, all’accensione delle luminarie natalizie – segno di speranza – alla presenza della presidente dell’associazione commercianti e del sindaco di Gonzaga, oltre che del primo cittadino e del presidente degli Alpini di Campodenno.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)