Arte e Cultura
Torna in scena il Teatro ragazzi virtuale del Centro Santa Chiara

Proseguono gli spettacoli online di Teatro Ragazzi proposti dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Dopo aver visto all’opera i burattini di Luciano Gottardi, ed aver ascoltato i racconti di Gianni Rodari grazie a Il Teatro delle Quisquilie, il palco virtuale del Centro è pronto ad accogliere “La bottega dell’aria”, spettacolo portato in scena da Finisterrae Teatri. Sabato 28 novembre, ore 16.30, in streaming sul sito dell’Ente (www.centrosantachiara.it).
Di e con Camilla da Vico e Giacomo Anderle (che ne ha curato anche la regia e la drammaturgia), “La Bottega dell’aria” è uno spettacolo in grado di mescolare teatro d’attore e teatro di figura, con musica, animazione e canto. Il risultato è un racconto che va ben oltre le parole, e attraversa le emozioni e lo stupore di grandi e piccini.
Che fare se un uccellino non riesce più a cantare, se una nuvola rischia di cadere, se il sole prende il raffreddore o la luna perde la strada? Per scoprirlo, sabato 28 novembre basterà volare alla Bottega dell’aria.
Lì, seduta ad un vecchio tavolino colmo di strani oggetti, ingranaggi e bulloni, si potrà incontrare una piccola signora, accompagnata dai suoi simpatici clienti: la farfalla vanitosa, l’uccellino canterino, le stelline chiacchierone, la nuvola timida, il pesce volante, e molte altre creature. Insieme a loro sarà così possibile intraprendere una piccola avventura che si concluderà con il giro vorticoso di una giostra, tra le note danzanti di un organetto.
“La Bottega dell’aria” è stato selezionato attraverso il bando di settembre per la piattaforma di circuitazione dello spettacolo professionale e regionale, promosso da Centro Servizi Culturali S. Chiara, Teatro Stabile di Bolzano e Coordinamento Teatrale Trentino.
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Trentino–Alto Adige, avrebbe dovuto consentire ai progetti vincitori di partecipare entro la fine di quest’anno ad una tournée sul territorio regionale ma, a seguito della sospensione degli spettacoli dal vivo, i tre enti promotori hanno voluto ugualmente trovare una modalità diversa per valorizzare i loro lavori.
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle ore 16.30 sul sito internet del Centro (Teatro virtuale, sezione Streaming) e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria da effettuare su www.centrosantachiara.it , (fino alle ore 15.30) all’interno della scheda relativa allo spettacolo. Il video sarà disponibile soltanto nella giornata e nell’ora di programmazione indicata.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia