Arte e Cultura
#TeatroSbloccato: disponibile online la prima pillola video

Si tratta di “Ritorno ai Promessi Sposi. Un’epopea contemporanea a prova di Netflix“. E’ disponibile da mercoledì 25 novembre, la prima pillola video gratuita dedicata alla terza residenza ospitata dal #TeatroSbloccato del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Sui canali online dell’Ente (sito internet e social) sarà infatti possibile scoprire più da vicino le prove del nuovo progetto incentrato sul capolavoro di Alessandro Manzoni dal titolo “Ritorno ai Promessi Sposi. Un’epopea contemporanea a prova di Netflix”, che vede coinvolti l’attore Corrado d’Elia, il drammaturgo Gian Luca Favetto e il regista Sergio Maifredi. Un lavoro di studio e di approfondimento che li ha visti impegnati al Teatro Sociale dal 17 al 24 novembre 2020.
Teatro Pubblico Ligure, Compagnia Corrado d’Elia e Centro Servizi Culturali S. Chiara, insieme per un lavoro dedicato ad un caposaldo della letteratura italiana. Troppo spesso relegato all’ambito scolastico, “I promessi sposi” è in realtà un romanzo di straordinaria modernità, l’unico a competere nell’Ottocento con i grandi capolavori europei.
«Possiamo dire che Manzoni è un nostro contemporaneo. – afferma il regista Sergio Maifredi – Rileggendo le sue parole ci siamo accorti di quanto fosse ancora vivo, urgente, contemporaneo, ed abbiamo sentito il bisogno di lavorarci».
Un romanzo popolare che non ha bisogno di essere attualizzato. A partire dall’intenzione di scrivere un libro per tutti, Manzoni ha creato un’opera in cui ciascun lettore può scegliere la propria strada all’interno della storia corale, e dunque farsi a sua volta autore. «Ciò che non dobbiamo fare è pensare di dover togliere la polvere dalle pagine di questo romanzo. – confessa il drammaturgo Gian Luca Favetto – L’opera è più che mai attuale, quindi dobbiamo lavorare su noi stessi, sul nostro sguardo».
Come i grandi romanzi, “I promessi sposi” diventa non solo strumento di conoscenza, ma è anche una sensibile descrizione dell’animo umano. I personaggi sono icone eterne, disegnano caratteri indelebili della nostra memoria: Lucia, Renzo, Don Abbondio, Don Rodrigo, Fra Cristoforo, l’Innominato, la Monaca di Monza. «Quest’opera rappresenta una pietra miliare della nostra letteratura. – ammette l’attore Corrado d’Elia – In questi giorni di residenza abbiamo indagato a fondo Manzoni e il suo testo, cercando di ritrovare noi stessi attraverso le sue parole».
Per scoprire ulteriori dettagli sul progetto l’appuntamento è sui canali virtuali dell’Ente (sito internet e social) con le pillole video gratuite del #Teatrosbloccato che, a partire da mercoledì 25 (e per i giorni successivi), presenteranno il lavoro, le scelte e le discussioni che hanno caratterizzato questa settimana di traversata dell’opera di Manzoni, raccontata attraverso la voce dei protagonisti.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro