Vetrina Immobiliare
Immobiliare: nel secondo semestre in Trentino finanziamenti per 115 milioni di euro (-3,4%)

Se a livello nazionale l’erogazione di finanziamenti per l’acquisto della casa registra un incremento percentuale (+10% nel primo trimestre 2020 e +9,2 nel quarto trimestre 2019) vediamo qual’è l’andamento in Trentino Alto Adige.
I dati sotto riportati sono stati diffusi dal Gruppo Tecnocasa che ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale nel secondo trimestre 2020.
A Trento provincia sono stati erogati volumi per 115 milioni di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari al -3,4%. Nel primo semestre sono stati erogati 225 milioni di euro (+4,4%).
La provincia di Bolzano ha erogato invece volumi per 128,1 milioni di euro, facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a +4,4%. Nel primo semestre 2020 sono stati erogati 259 milioni di euro, pari a +4,9%.
Le famiglie trentine e altoatesine hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 243,1 milioni di euro, che collocano la regione al 12° posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza dell’1,88%; rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a +0,6%, per un controvalore di +1,4 milioni di euro.
Se si osserva l’andamento delle erogazioni nella prima parte dell’anno, e si analizzano quindi i volumi del primo semestre 2020, la regione mostra una variazione positiva pari a +4,7%, per un controvalore di +21,7 milioni di euro.
Sono dunque stati erogati in questi primi sei mesi 484,1 milioni di euro, volumi che rappresentano l’1,92% del totale nazionale. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.900,0 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a +9,7%, per un controvalore di 1.139,8 milioni di euro.
La fotografia indica ancora un aumento dell’erogazione del credito concesso alle famiglie, che conferma la tendenza sia del primo trimestre 2020 (quando la variazione è stata pari a +10,0%) sia del quarto trimestre 2019 (+9,2%).
Il primo semestre 2020 si è chiuso con 25.245,5 milioni di euro erogati, con una variazione pari a +9,8% rispetto ai primi sei mesi del 2019. L’analisi fa riferimento al report Banche e istituzioni finanziarie, aggiornato e pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Settembre 2020.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki