Telescopio Universitario
Elezioni studentesche: al voto quasi il 40%. Ecco i risultati

Rinnovate le rappresentanze 2020-22. L’affluenza ai seggi elettronici ha fatto registrare un andamento in crescita rispetto alle precedenti votazioni. I risultati saranno validati il 30 novembre.
Sono quasi quaranta su cento gli studenti e le studentesse dell’Università di Trento che tra martedì e ieri hanno dato la loro preferenza telematica per eleggere le proprie rappresentanze 2020-2022 negli organi centrali e nelle strutture accademiche (dipartimenti e centri).
Si tratta di un dato in crescita rispetto alle ultime elezioni. Nel 2018, infatti, l’affluenza era stata pari al 31,6; quest’anno l’affluenza media sulle strutture è stata del 38,13% e si è arrivati a un’affluenza del 39,81% sugli organi centrali.
Le elezioni si sono tenute a sistema proporzionale ponderato con liste tra loro concorrenti. I risultati ufficiosi delle urne sono stati forniti oggi dall’Ufficio supporto organi collegiali dell’Università di Trento. La commissione elettorale li validerà il prossimo 30 novembre. Le rappresentanze elette saranno in carica per due anni a partire dalla data di nomina.
Organi centrali – Le liste votate – Per il Senato accademico la lista che ha raccolto complessivamente più voti è stata UNITiN (3268 su 6091 voti), la seconda è stata UDU Trento, la terza SIAMO UNITN, la quarta Fronte della Gioventù Comunista.
Per il Comitato paritetico per il diritto allo studio e la valorizzazione del merito la più votata è stata UNITiN (3474 su 6654 voti), la seconda è stata UDU Trento, la terza SIAMO UNITN.
Nel CdA dell’Opera Universitaria la lista più votata è stata UNITiN (3190 su 6099), la seconda UDU Trento, la terza SIAMO UNITN, la quarta Fronte della Gioventù Comunista.
La Commissione sport ha visto affermarsi UNITiN (3106 su 6104), la seconda è stata UDU Trento, la terza SIAMO UNITN.
Organi centrali – Le persone elette – Nel Senato accademico le persone elette sono state Francesca Grassi (UNITiN) e Mattia Guarnerio (UDU Trento). Per il Comitato paritetico per il diritto allo studio e la valorizzazione del merito: Angelica Piselli, Fiorella Bredariol e Giorgia Lombardi (UNITiN) e Giulia Barozzi (UDU Trento).
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: altri 13 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?