Val di Non – Sole – Paganella
“Amore tossico” – Biblioteca e Comune di Cles promuovono la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.
La violenza sulle donne è questione che ricorre con preoccupante quotidianità e che sottolinea un’emergenza, anche culturale: in questa prospettiva la Biblioteca di Cles, in associazione con Biblio SBT – Sistema Bibliotecario Trentino, il Comune di Cles, il Liceo B. Russel di Cles e Dolomiti Energia, hanno aderito al progetto “Amore Tossico” , ideato dalla società Paesaggi di parole s.r.l..
Si tratta di una “mattonella” che con gioco grafico riporta poesie d’amore, citazioni e messaggi positivi; in essa sono presenti codici QR che inquadrati con lo smartphone permettono di accedere a citazioni autoriali sul tema del rispetto, contenuti che cambieranno ogni 24 ore per 365 giorni all’anno. I QR code inoltre potranno fornire i numeri di emergenza e informazioni sui servizi antiviolenza attivi sul territorio trentino. La mattonella è esposta al pubblico nell’atrio del Municipio di Cles in corso Dante.
Altro evento rilevante, oggi alle ore 15,00 in diretta streaming: “Pensare altrimenti la donna” – riflessioni ed agorà filosofica guidata dagli studenti del Liceo B. Russell di Cles.
Per seguire l’evento: You Tube del Comune di Cles
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?