Trento
Tamponi di guarigione: da oggi prenotazione al Cup online

Da oggi i positivi al Covid-19 potranno prenotare il tampone molecolare di guarigione direttamente al Cup online.
Chi risulta positivo al tampone (sia molecolare sia antigenico) riceverà, insieme al certificato di isolamento, anche un codice di prenotazione con cui potrà fissare in autonomia l’appuntamento per il tampone di guarigione direttamente al CUP online.
La procedura vale per tutte le persone risultate positive a partire dal 23 novembre. Per scaricare il certificato di isolamento e il codice di prenotazione basta accedere alla piattaforma TreC e FasTreC o all’App TreC_FSE il giorno successivo all’esito del tampone.
Il codice di prenotazione è unico e permette di prenotare il tampone di guarigione non prima di dieci giorni dalla data di effettuazione del tampone positivo; con lo stesso codice si potrà prenotare, se il primo tampone dovesse risultare ancora positivo, anche il secondo tampone di guarigione a 15 giorni.
Codice alla mano, si potrà prenotare il tampone di guarigione al Cup online (https://cup.apss.tn.it) o tramite il portale TreC (https://trec.trentinosalute.net/home) e l’applicazione TreC_FSE, scegliendo tra le varie sedi dei drive through sul territorio.
L’azienda sanitaria ricorda che le persone positive ad un tampone antigenico o molecolare vengono messe in isolamento per 21 giorni dalla data di esecuzione del tampone.
Viene quindi programmato un tampone molecolare a 10 ed eventualmente 15 giorni dal primo test: nel caso uno dei due tamponi risulti negativo, l’isolamento finisce in anticipo. Se i due tamponi risultano positivi, al 21 esimo giorno (dall’effettuazione del primo tampone positivo) l’isolamento finisce senza necessità di altri test (l’unica condizione è che il paziente non abbia più sintomi da una settimana).
Il certificato di isolamento viene allegato al referto per tutti i positivi dal 12 novembre in poi. Chi ha avuto il referto di positività prima di questa data dovrà aspettare la chiamata della centrale sia per il certificato di isolamento sia per la prenotazione del tampone di guarigione.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?