Val di Non – Sole – Paganella
Nei cinque paesi dell’Altopiano della Paganella 10 positivi e 74 guariti. Ok al protocollo per gli impianti a fune

Ad Andalo positivi attuali 0, totale positivi 24, guariti 24, a Molveno positivi attuali 2, totale positivi 13, guariti 11, a Cavedago positivi attuali 2, totale positivi 20, guariti 17, decessi 1, a Fai della Paganella positivi attuali 1, totale positivi 12, guariti 10, decessi 1 ed a Spormaggiore positivi attuali 5, totale positivi 18, guariti 12, decessi 1.
Sono questi i dati ufficiali forniti dalla Provincia Autonoma di Trento per i cinque comuni dell’Altopiano della Paganella.
Nelle ultime settimane si era registrato un incremento dei positivi, ma ora la curva dei positivi sembra scendere. Nonostante ciò l’allarme rimane alto, in vista delle nuove misure che verranno emanate dal Governo Conte a partire probabilmente dal 3 dicembre 2020.
Al momento rimane il coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 5.00, la chiusura di bar e ristoranti dalle ore 18.00, ma è previsto l’asporto fino alle ore 22.00 e rimangono chiuse le Biblioteche della Paganella con consegna dei libri all’esterno delle strutture e la restituzione in sicurezza presso i box sistemati all’ingresso delle cinque Biblioteche della Paganella.
Rimangono chiuse piscine, palestre e i centri sportivi dell’Altopiano della Paganella. Restano aperte le scuole dell’infanzia, la scuola primaria e le scuole medie.
Come segnalato nell’ultima conferenza stampa del PAT per l’apertura degli impianti sciistici si attende la decisione del governo Conte, dopo il protocollo approvato e proposto dalla Conferenza delle Regioni in materia di impianti a fune.
La proposta è di aprire gli impianti sciistici nelle regioni a colore giallo con la limitazione delle presenza massime giornaliere, la creazione di percorsi che garantiscano la distanza di sicurezza, soluzioni organizzative per evitare gli assembramenti e la portata di tutte le cabinovie al 50% con l’obbligo di mantenere le norme di comportamento contro il contagio, ovvero l’uso della mascherina e la distanza di almeno un metro nell’utilizzo degli impianti sciistici.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino