Arte e Cultura
Il Teatro Virtuale del Centro S. Chiara prosegue con “LEFT (L)OVER”

Prosegue la programmazione “virtuale” del Centro Servizi Culturali S. Chiara, che giovedì 26 novembre, alle ore 21, ospiterà online “LEFT (L)OVER” spettacolo frutto di una co-produzione tra Scenari Improvvisi, La Petite Mort Teatro e Evoé!Teatro.
Scritto da Tommaso Fermariello, vincitore premio Tondelli Riccione 2019 come miglior drammaturgo Under 35 a livello nazionale, e diretto da Martina Testa, nel 2018 lo spettacolo ha ricevuto una menzione speciale da parte della giuria del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro.
Sul palco ci sarà l’attrice di origini trentine Emilia Piz, giovane rivelazione del teatro italiano, pronta ad accompagnare il pubblico lungo le diverse fasi che caratterizzano la fine di un amore.
Lo spettacolo è stato selezionato attraverso il bando di settembre per la piattaforma di circuitazione dello spettacolo professionale e regionale, promosso da Centro Servizi Culturali S. Chiara, Teatro Stabile di Bolzano e Coordinamento Teatrale Trentino. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Trentino–Alto Adige, avrebbe dovuto consentire ai progetti vincitori di partecipare entro la fine di quest’anno ad una tournée sul territorio regionale ma, a seguito della sospensione degli spettacoli dal vivo, i tre enti promotori hanno voluto ugualmente trovare una modalità diversa per valorizzare i loro lavori.
“Left (L)over” è un monologo che nasce dalla fine del primo amore e di molti altri, e dallo studio degli effetti che vecchie magliette, cuscini, canzoni di Loredana Berté e visualizzazioni delle stories su “Instagram” possono avere sulla psiche innamorata. “Cosa rimane alla fine di una storia d’Amore?”
Biglietti del treno, bicchieri di plastica, fazzoletti accartocciati, libri dimenticati, calzini nascosti sotto le lenzuola, mozziconi di sigaretta. Sono resti, rifiuti, avanzi, quasi relitti. Sono gli ultimi testimoni di una felicità che è esistita tra Lui e Lei, e che ora rischia di essere dimenticata. Uno spettacolo dal sapore giovane e sperimentale per ripercorrere quegli amori che ancora navigano nelle nostre nostalgie e che non dimenticheremo mai.
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle ore 21 sul sito internet del Centro (Teatro virtuale, sezione Streaming) e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria da effettuare su www.centrosantachiara.it , (fino alle ore 20) all’interno della scheda relativa allo spettacolo. Il video sarà disponibile soltanto nella giornata e nell’ora di programmazione indicata.
Il prossimo appuntamento con gli spettacoli serali in streaming del Teatro virtuale vedrà in scena “La Grande nevicata dell’85” (3 dicembre) della compagnia Arditodesìo, sempre con inizio alle ore 21.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune