Telescopio Universitario
Facoltà di Medicina a Trento: si inaugura Palazzo Consolati

Una nuova sede per un nuovo corso di laurea. Terminati i lavori di ristrutturazione sull’edificio settecentesco, Palazzo Consolati apre le porte agli studenti e alle studentesse dell’Università di Trento che da poche settimane hanno iniziato a frequentare il primo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Il Palazzo sarà inaugurato mercoledì prossimo, 25 novembre alle 15 in una cerimonia e conferenza stampa che si terrà via Zoom a cui si potrà partecipare previo accredito.
Considerata la necessità di rispettare le misure straordinarie attuate per il contenimento della pandemia, la cerimonia infatti si terrà a distanza. Il tradizionale taglio del nastro avverrà in forma strettamente privata subito prima della cerimonia, con i soli protagonisti: le fotografie e le immagini video saranno messe a disposizione tempestivamente dall’Ufficio Stampa UniTrento.
Saranno anche rese disponibili fotografie e immagini degli interni del Palazzo e delle prime lezioni che si stanno tenendo in presenza nelle aule in questi giorni. Su richiesta e previa prenotazione all’Ufficio stampa, nel pomeriggio di mercoledì 25 novembre sarà comunque possibile effettuare riprese e servizi fotografici in autonomia all’interno del palazzo, seguendo le disposizioni di sicurezza.
Le eventuali interviste video potranno essere svolte all’esterno dell’edificio al termine della cerimonia, verso le 15.45-16, ma solo all’esterno del Palazzo.
La cerimonia inizierà alle 15 sulla piattaforma Zoom allestita per l’occasione. La presenza in sala è limitata ai relatori e alle relatrici e alle persone a supporto del collegamento. Verrà però garantito un service foto e video che sarà consegnato tempestivamente alle redazioni.
Interverranno in presenza il rettore dell’Università di Trento Paolo Collini e il rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini. Prenderà poi la parola la prorettrice alla didattica dell’ateneo trentino Paola Iamiceli e, a seguire, il sindaco di Trento, Franco Ianeselli. Chiuderà la parte degli interventi il saluto del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Spazio poi alle domande dei media che potranno avvenire sempre online.
Collegati via Zoom saranno anche altri protagonisti che hanno, a vario titolo, contributo a rendere possibile l’attivazione del corso di laurea a Palazzo Consolati o supportato l’Ateneo ne. Tra loro: l’assessore provinciale all’università e ricerca Mirko Bisesti, il presidente dell’Università di Trento Daniele Finocchiaro, il direttore di APSS Pier Paolo Benetollo, il presidente dell’Ordine dei medici Marco Ioppi insieme ad Alessandro Lunelli in rappresentanza della proprietà dell’immobile. Saranno collegati anche il direttore generale dell’Università di Verona, Federico Gallo e quello dell’Università di Trento, Alex Pellacani. Con loro il presidente del Consiglio degli studenti UniTrento Edoardo Meneghini, il coordinatore del corso di laurea Massimo Pizzato, Antonella Graiff responsabile del programma FBK per la salute e la dirigente provinciale Cristina Ioriatti.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?