Trento
Coronavirus: 234 contagi e 7 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino

I numeri sono sempre severi, ma rimangono nel trend dell’ultimo periodo contraddistinto da una recrudescenza anche in Trentino del contagio da Covid-19. Lo certifica l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel bollettino di oggi parla di 234 nuovi casi positivi, ma anche di 7 nuovi decessi e 455 ricoveri nei vari ospedali della provincia.
Nel dettaglio, i nuovi contagiati sono per lo più asintomatici: 152 i casi individuati da attività di contact tracing o screening. 42 (tra ospiti e operatori) sono collegabili alle RSA trentine, mentre tra i piccolissimi se ne contano 2 con meno di 2 anni e 1 di età compresa fra i 3 ed i 5 anni. Sempre alto invece il numero dei contagi fra gli over 70: il rapporto oggi indica 89 casi nuovi e a questo dato di accompagna, come sempre, la forte raccomandazione a osservare ancora più prudenza per proteggere le fasce più esposte agli effetti dell’infezione.
Un messaggio che l’alto numero di decessi (7 anche oggi, tutti relativi a ultra settantenni) dovrebbe rendere ancora più forte
Ci sono, è vero, anche 40 soggetti considerati pauci sintomatici e seguiti a domicilio, ma l’altro dato che impone a tutti un’ulteriore assunzione di responsabilità è quello relativo ai ricoveri che ormai sono saliti a quota 455: nella giornata di ieri infatti sono stati registrati 43 nuovi ingressi, “compensati” da poco meno di una trentina di dimissioni. Da ricordare poi che in terapia intensiva ci sono ancora 38 pazienti.
È una buona notizia invece poter considerare un flusso abbastanza costante relativo ai guariti: il rapporto oggi ne indica altri 210, che portano il totale a superare quota 10.000. (10.071 la cifra esatta).
Sul versante scuola, anche oggi ci sono altri 18 nuovi casi di bambini e ragazzi in età scolare; la ricostruzione dei contatti di ciascuno di loro determinerà l’isolamento o meno delle rispettive classi (ieri in quarantena ce n’erano 163).
Sempre intenso il lavoro di chi da mesi è sul campo per intercettare il virus: ieri sono stati analizzati 3.043 tamponi, 1.613 dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Ciara di Trento ed altri 1.430 alla Fondazione Mach. Il totale da inizio pandemia sale dunque a 344.029 test molecolari somministrati
Secondo i rumors comunque pare che nulla cambierà nella mappa alla quale ci siamo abituati dopo l’ultimo Dpcm.
Nulla cambia nelle regioni per le quali si era previsto un cambio, in meglio o in peggio: Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta rimangono rosse. Così come Puglia e Sicilia rimangono arancioni. A maggior ragione resterebbe immutato anche il colore delle altre, Trentino incluso.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino