Trento
Sostegno per un progetto di vita: accordo tra gli istituti comprensivi di Trento e i servizi sociali

La rete degli Istituti Comprensivi e il Servizio Sociale di Trento hanno definito un accordo operativo che ha l’obiettivo, attraverso la messa in atto di buone pratiche, di stabilire una modalità di collaborazione tra Istituzioni diverse con la finalità di accompagnare in modo efficace i percorsi di crescita dei bambini, delle bambine, dei ragazzi, delle ragazze e delle loro famiglie.
«Vogliamo far convergere le diverse energie per consolidare le alleanze in un’ottica di comunità educante a sostegno del progetto di vita» – spiega la dirigente dell’istituto Paola Pasqualin (nella foto)
L’Accordo sarà simbolicamente firmato domani 20 novembre, data in cui si celebra la sottoscrizione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia (20.11.1989).
L’incontro prevede un iniziale momento di presentazione e firma dell’accordo, a cui seguiranno gli interventi dello psicologo dell’età evolutiva, dott. Ezio Aceti sul tema “Trento: città per il futuro. Un patto cittadino al servizio dell’infanzia” e del docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale presso Università di Bolzano, prof. Dario Ianes, sul tema ”Costruire alleanze e reti: ruoli e rituali nell’Accordo di collaborazione scuola-servizi attività sociali di Trento”.
«Da oltre un anno – dichiara la dirigente dell’istituto comprensivo 6, capofila dell’accordo, Paola Pasqualin – lavoriamo in sinergia con i servizi sociali per definire questo accordo anche a fronte della ristrutturazione che sta avvenendo dentro i servizi sociali di Trento. Insieme metteremo a fuoco le cose essenziali per poter lavorare con i minori in difficoltà definendo delle procedure che ci aiuteranno a lavorare insieme per il bene dei ragazzi e delle loro famiglie»
Ad oggi nel solo istituto comprensivo 6, che comprende ben 7 scuole sono quasi un centinaio i ragazzi seguiti dai servizi sociali. L’evento può essere seguito in streaming cliccando su questo link
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato