Piana Rotaliana
Mozione bocciata a Terre d’Adige, Paoli non ci sta: «No alla proposta perché presentata dalla Lega? Se così fosse, sarebbe un fatto grave»

«Rimango perplesso in merito alla decisione della maggioranza che guida il Comune di Terre d’Adige che non ha votato a favore della proposta di mozione del Consigliere comunale della Lega Salvini Trentino, Sergio Zadra, relativa all’introduzione dello sconto sul servizio smaltimento di rifiuti, utile ad aiutare tante famiglie nel ridurre le numerose spese che comporta la nascita di un figlio».
Parola di Denis Paoli, consigliere provinciale della Lega Trentino, che, dopo il “no” alla mozione presentata dalle minoranze a Terre d’Adige (qui l’articolo), ha voluto esprimere il suo pensiero a riguardo.
«Nella proposta di mozione – spiega il consigliere provinciale – si chiedeva semplicemente di estendere alle famiglie con bambini al di sotto dei due anni le agevolazioni già previste per i casi di persone che, a causa di determinate patologie, necessitano di elevate quantità di ausili per l’incontinenza».
Secondo Paoli è necessaria una riforma strutturale del regolamento sulla “Tassa Rifiuti” che incoraggi l’aumento demografico anche attraverso questo tipo di incentivi.
«Eppure una simile proposta, che avrebbe determinato una piccola variazione di bilancio e mirava al sostegno delle giovani coppie con figli piccoli, sembra, per voce dei gruppi di minoranza consiliare, essere stata rigettata per pura discriminazione politica, in quanto sul documento compariva il logo della Lega – aggiunge Paoli –. Una situazione incresciosa che, qualora venisse confermata, dimostrerebbe l’ipocrisia di un’amministrazione comunale che vuole mostrarsi attenta alle diversità culturali, sociali ed etniche. Riterrei infatti alquanto incoerente per un Sindaco mostrarsi campione di multiculturalità quando poi, nei fatti, sembrerebbe essere il primo a discriminare sulla base dell’orientamento politico, violando così quella stessa Costituzione che è chiamato a far rispettare e, soprattutto, a rispettare».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?