Val di Non – Sole – Paganella
“A Natale… a Cles”: grandi e piccini scrivono un libro di racconti per respirare tutti insieme la magia natalizia

Una nuova iniziativa per respirare la magia del Natale a Cles.
La Pro Cultura Centro Studi Nonesi, in collaborazione con la Pro Loco di Cles, il Comune, la biblioteca e il Consorzio Cles Iniziative, intende realizzare un piccolo libro di racconti dedicati al Natale ambientati a Cles.
La partecipazione è gratuita e dovrà essere ufficializzata entro il 5 dicembre prossimo inviando un’e-mail con il proprio racconto breve (massimo 7.500 battute, spazi inclusi) all’indirizzo aproculturacentrostudinonesi@gmail.com oppure a info@prolococles.it
I migliori racconti saranno pubblicati e tutti quelli partecipanti saranno visibili sul sito della Pro Loco di Cles.
L’associazione Pro Cultura Centro Studi Nonesi intende stimolare una riflessione creativa sul Natale attraverso delle storie ispirate a fatti reali, ricordi, tradizioni oppure frutto di fantasia che siano in grado di rimandare il lettore alle atmosfere delle festività natalizie.
La partecipazione è riservata a racconti brevi inediti in lingua italiana ed è aperta a ragazzi e adulti dai 14 anni in su (l’adesione da parte dei minori deve essere autorizzata da chi ne esercita la patria potestà controfirmando il modulo di partecipazione).
Possono inoltre partecipare le ragazze e i ragazzi nella fascia d’età 11-13 anni in una sezione a loro dedicata: basta inviare la scheda di adesione, compilata a cura dei docenti o dei genitori, all’indirizzo e-mail indicato nel regolamento, insieme al proprio racconto o alla propria fiaba.
Il regolamento completo e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito internet www.prolococles.it
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?