Telescopio Universitario
UniTrento – TEDxTrento: edizione #iorestoacasa

Sono già centinaia le iscrizioni per la nuova edizione di TEDxTrento, che si terrà quest’anno in una speciale “home edition”, comodamente collegati da casa.
Lo spostamento online di questa ottava edizione non ha scoraggiato l’entusiasmo di tanti che si sono già registrati per partecipare sabato prossimo alla manifestazione che si aprirà alle 16:30 in diretta sui canali Facebook, Youtube e sul sito: http://tedxtrento.com/
Sei relatori – tre uomini e tre donne – si alterneranno sul bollo rosso virtuale di TEDxTrento per condividere idee, ricerca, spunti e riflessioni che sono alla base di ogni evento TEDx. L’evento terminerà alle 19 circa. Collegarsi è gratuito e aperto a tutti ma è gradita la registrazione su eventbrite (link sul sito TEDxTrento o nella pagina Facebook dedicata all’evento).
Ecco i relatori e le relatrici di questa edizione. Cristina Rigutto, Social Media Editor della pubblicazione Public Understanding of Science e coordinatrice del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione dell’Università di Trento parlerà di fake news. Libertario Demi, ricercatore al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento e direttore di ULTRa (Ultrasound Lab Trento) che interverrà sulle applicazioni di imaging medicale delle tecnologie a ultrasuoni.
Francesca Gino, professoressa alla Harvard Business School e consulente di comunicazione spiegherà il ruolo del mediatore culturale e l’importanza di saper ascoltare. Simone Pedretti, imprenditore e vicepresidente degli industriali e dirigenti UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e presidente del gruppo giovani tratterà dell’emergenza come “acceleratore etico”. Caterina Mainero, professoressa associata di Radiologia alla Harvard Medical School e direttrice della ricerca sulla sclerosi multipla all’Athinoula A. Martinos Center for Biomedical Imaging del Massachusetts General Hospital di Boston illustrerà i nuovi sviluppi tecnici nell’imaging RM per studiare i disturbi neurologici, soprattutto malattie della sostanza bianca del sistema nervoso centrale, tra cui sclerosi multipla ed emicrania. Massimo De Donno, esperto di apprendimento strategico, spiegherà come sia possibile riappropriarsi della propria intelligenza, migliorandone il potenziale.
Lo streaming dei vari interventi rimarrà disponibile fino alle ore 24 di sabato, mentre nei giorni successivi all’evento saranno resi disponibili sugli stessi canali online i singoli video degli interventi.
Per iscriversi alla newsletter, seguire l’evento o trovare maggiori informazioni:
- http://tedxtrento.com/
- https://www.facebook.com/TEDxTrento/
- https://www.youtube.com/channel/UCysc_Z3gXPb9UX21-bbcXMQ
- https://www.instagram.com/tedxtrento/
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro