Trento
Il mondo della pallavolo piange la scomparsa di Mauro Broilo. Aveva solo 51 anni

Mauro Broilo, conosciuto da tutti come “Mauretto“, non ce l’ha fatta. Un tumore, diagnosticatogli qualche mese fa, se l’è portato via.
Mauro è stato uno degli esponenti più importanti della pallavolo regionale. E’ conosciuto per aver dato tantissimo a questo sport a partire dagli anni ’80
Era nato nel 1969 a Pergine Valsugana e negli anni aveva vestito le maglie di Virtus Trento, Argentario Calisio, Anaune, C9 e Ausugum.
Terminata la carriera da palleggiatore, aveva iniziato quella da allenatore con Basilisco, Anaune e Agsat Coredo. Con quest’ultima squadra vinse nel 2011 la Coppa Trentino Alto Adige.
A Broilo non è mai interessata la categoria, ma ha sempre messo al primo posto il gruppo e la squadra. In ogni squadra in cui sceglieva di giocare o di allenare si era sempre costruito legami e amicizie.
Per lui l’aspetto umano veniva prima di ogni cosa, anche prima dell’aspetto tecnico. Era l’amico su cui tutti potevano fare riferimento.
Massimo Dalfovo, presidente della Fipav Trentino, lo ricorda come una persona di grande simpatia e sempre molto disponibile. Ha voluto sottolineare in particolare quanto Mauretto abbia dato per questo sport.
Brolio, oltre alla pallavolo, aveva lavorato trent’anni alle Cantine Ferrari. Dal 1990 si era occupato della raccolta delle uve.
Matteo Lunelli, presidente delle Cantine Ferrari, lo ricorda come una persona di famiglia, a cui tutti volevano bene. Aveva grande positività ed entusiasmo e gli piaceva stare in mezzo alla gente. I funerali si terranno domani alle ore 11 al cimitero di Trento.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino