Trento
Mercoledì 11 novembre riprende il processo contro il presidente ed il casaro del caseificio di Coredo

Il caso del formaggio, finito sotto sequestro per la presenza dell’escherichia coli, un batterio contenuto nel latte crudo, approda nuovamente in Tribunale.
Venerdì 11 Novembre, riprenderà il processo penale, promosso dalla Procura di Trento nei confronti del presidente del caseificio di Coredo, Lorenzo Biasi, di Sfruz, e del responsabile della sicurezza e dei controlli, nonché casaro Gianluca Fornasari, (entrambi nella foto) residente a Coredo, per aver «immesso nel circuito commerciale prodotti caseari con cariche microbiotiche superiori ai limiti di legge» (Stec e escherichia coli).
Più volte abbiamo scritto della dolorosissima vicenda (2017), del bimbo di soli quattro anni di Coredo che si è sentito male dopo aver mangiato il formaggio “Due Laghi” prodotto e commercializzato proprio dal caseificio della Val di Non.
Il piccolo, a distanza di tre anni, si trova ancora in condizioni gravissime, causate dall‘escherichia coli, un batterio proprio contenuto nel latte crudo che produce vari tipi di tossine. Dalle indagini svolte dai NAS risulta – a quanto pare – che due lotti di formaggio prodotti a distanza di mesi siano risultati positivi alla presenza di Escherichia Coli.
Nel processo, dunque, che riprenderà nei prossimi giorni, si stabiliranno le responsabilità degli imputati Lorenzo Biasi e Gianluca Fornasari difesi dall’avv. Gaetano Forte del foro di Ferrara.
Non è dato sapere se il papà (che esercita come genitore la patria potestà) del bambino già individuato parte offesa dalla pubblica accusa e assistito dall’avvocato Paolo Chiariello del Foro di Trento si costituirà parte civile.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi