Val di Non – Sole – Paganella
L’emergenza Covid ferma anche i presepi da record di Ossana

Era diventato un appuntamento immancabile per i tantissimi appassionati di presepi, tanto da essere ormai una tappa fissa del turismo natalizio.
Ma quest’anno “Il Borgo dei 1.000 Presepi di Ossana” dovrà saltare un giro a causa della seconda ondata della pandemia da Covid-19.
A deciderlo è stato il Comune, dopo un confronto con la Protezione Civile, la Provincia Autonoma di Trento e l’Azienda per il Turismo della Val di Sole.
«Come amministrazione comunale siamo responsabili della pubblica sicurezza. Dobbiamo innanzitutto dare priorità alla salute dei nostri cittadini ed evitare occasioni di assembramento», spiega la sindaca di Ossana Laura Marinelli in una lettera che sarà inviata ai cittadini del pittoresco borgo dell’alta Val di Sole.
Ma l’annuncio dello stop alla manifestazione che ha fatto il giro del mondo per il gran numero di presepi installati nei cortili, nei palazzi storici, nelle vie più suggestive del centro storico e all’interno delle maestose rovine del Castello di San Michele (l’anno scorso era stata superata quota 1.600 allestimenti), è stata anche l’occasione per un invito agli abitanti di Ossana: trasformare questo momento difficile nell’opportunità di riunire la comunità intorno al presepe, facendolo tornare simbolo di un Natale più intimo, all’insegna della solidarietà e della vicinanza.
«Da molti anni – prosegue Marinelli – la manifestazione dei presepi ravviva il nostro borgo con luci, eventi, mercatini e appuntamenti a carattere natalizio. Per questo motivo, abbelliremo il nostro comune con luminarie natalizie sobrie ma diffuse e lanciamo un appello ai nostri concittadini: realizzate un presepe all’esterno della vostra abitazione. Tutti insieme potremo creare un’atmosfera speciale, particolare e intima per poter godere comunque un sereno e felice periodo natalizio con le nostre famiglie».
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi