economia e finanza
Coronavirus: persi 170 mila posti di lavoro nell’occupazione femminile

Lo smart working non è la soluzione di tutti i problemi in epoca di pandemia. Anzi nel periodo Covid è ancora più difficile riuscire a conciliare la vita lavorativa con quella familiare specialmente per le donne.
Sono stati infatti 170 mila i posti persi nel campo dell’occupazione femminile a livello nazionale per un dato che è ancora definitivo.
Tra il secondo semestre del 2019 e ed il corrispondente di quest’anno per il momento si è perso il 4,7% del lavoro “rosa” e su 100 mila impieghi persi in periodo di Coronavirus (841 mila quelli totali secondo il dato diffuso dall’Istat) quelli femminili sono stati il 55,9%.
Di contro tiene il dato maschile con un decremento pari al 2,7%. Nel dettaglio, secondo i dati diffusi dalla fondazione studi dei consulenti del lavoro, la penalizzazione maggiore è per i contratti a termine ( -327 mila per un perdita pari al 22,7%).
Negativo anche il rilievo per il lavoro autonomo: -5,1%. Hanno retto le lavoratrici titolari di contratti a tempo indeterminato, perso solo lo 0,8%.
I settori più colpiti sono stati quelli della ristorazione e il ricettivo dove le donne rappresentano il 50,6% del personale occupato e quello dell’area di assistenza domestica dove la quota rosa arriva all’88,1%.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi