Valsugana e Primiero
Castello Tesino piange il dottor Sordo, grande nome della politica e della medicina italiana

Lutto e commozione per la scomparsa del dottor Sergio Sordo, 80 anni, grande nome della politica e della medicina italiana. Chirurgo all’ospedale di Monza, era stato assessore e candidato sindaco di Lesmo.
Era nato a Trento nel 1940 e già in tenera età si era trasferito a Castello Tesino con il padre l’ingegnere Damiano Sordo, la mamma Maria e i suoi fratelli. Aveva contribuito con una donazione fatta insieme al fratello Piero (padre dell’imprenditore valsuganotto molto conosciuto Gianentrico Sordo a cui era molto legato) a restaurare la chiesa di San Rocco a Castello Tesino. Era da sempre molto legato al paese nel cuore del Tesino.
Lascia il figlio Stefano che vive in Inghilterra ed è ingegnere alla McLarel e prima ancora della Red Bul e Federica. Un figlio che purtroppo per l’emergenza sanitaria e le sue restrizioni non potrà rientrare per l’ultimo saluto. Il desiderio dei due figli è comunque quello di riportarlo appena possibile al cimitero di Castello Tesino.
Sergio Sordo poi si era trasferito per studiare a Milano dove ha continuato la sua carriera nel campo della medicina dov’era stato primario all’ospedale di San Gerardo di Monza nel reparto di chirurgia generale.
«Un uomo pieno di umanità – spiega il nipote Gianenrico Sordo – che ha dato la sua vita per la medicina e che fra il resto mi ha operato da giovane. Ricordo che era un medico sempre disponibile con tutti fin da piccoli, ricordo che l’ultima volta che venne a trovarmi allo show room di Pergine mi disse: ho visto e operato tanti malati di cancro, ma tu devi ringraziare Dio, perché conoscendo la tua malattia vederti così insieme alla mano di un gran chirurgo c’era la mano di Dio. Mio zio era molto credente»
Sergio Sordo si è spento nella giornata di ieri, sabato 31 ottobre. Si stava incredibilmente riprendendo da un attacco respiratorio che l’aveva portato al coma, poi è arrivato il covid 19 ad assestare il colpo di grazia finale.
La stima incondizionata della sua comunità lo portò, una volta trasferitosi a Lesmo in Brianza, ad affacciarsi sulla scena politica sotto la bandiera della Democrazia Cristiana e operò come assessore ai Lavori pubblici dal 1985 al 1990.
Fece parte dell’Amministrazione comunale anche durante il successivo mandato dell’allora sindaco Giovanni Redaelli, fino al 1992, anno della repentina caduta della Giunta.
Sordo si ripresentò poi alle elezioni anche nel 1993, stavolta come candidato sindaco del progetto «Centro Popolare», ma le urne non gli arrisero.
Nel 1994 tentò anche il grande salto nella politica nazionale, candidandosi al Senato nella lista «Patto per l’Italia», senza fortuna. Come nel 1997, quando si ripresentò, come candidato consigliere, alla tornata elettorale del Comune di Lesmo, dalle quali uscì nuovamente sconfitto. Nel 2002, al termine del suo secondo mandato tra le fila della minoranza decise di lasciare l’attività politica, pur rimanendo sempre un valido punto di riferimento per i moderati del paese.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro