Spettacolo
Morto il leggendario Sean Connery, aveva 90 anni

Addio a Sean Connery: l’attore scozzese aveva 90 anni. L’attore era meglio conosciuto per la sua interpretazione di James Bond, essendo stato il primo a portare il ruolo sul grande schermo e apparendo in sette dei thriller di spionaggio.
La sua carriera di attore ha attraversato decenni e i suoi numerosi premi hanno incluso un Oscar, due premi Bafta e tre Golden Globe. Tra gli altri film di Sir Sean, Indiana Jones e The Rock.
Sean Connery è morto nel sonno dopo aver combattuto contro una lunga malattia mentre si trovava alle Bahamas, riferisce Variety News che cita la famiglia.
L’attore è stato sposato con l’attrice Diane Cilento dal 1962-1973. La coppia ha poi divorziato nel 1973. Connery lascia la seconda moglie, la pittrice Micheline Roquebrune, con la quale era sposato dal 1975. Lascia il figlio Jason, anche lui attore, figlio della prima moglie, e un nipote, figlio di Jason.
«L’attore è morto accanto ai sui molti familiari», ha detto il figlio Jason, spiegando che è stato un duro colpo per tutti anche «se mio padre non stava bene da tempo».
E ancora: «un giorno triste per tutti coloro che conoscevano e amavano mio padre e una triste perdita per tutte le persone in tutto il mondo che hanno apprezzato le sue meravigliose capacità di attore».
I produttori di Bond, Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, scrivono: «Siamo sconvolti. Sean era e sarà sempre ricordato come l’originale James Bond il cui ingresso indelebile nella storia del cinema iniziò quando annunciò quelle parole indimenticabili. “Il nome è Bond … James Bond” ha rivoluzionato il mondo con la sua interpretazione cruda e spiritosa dell’agente segreto sexy e carismatico. Senza dubbio è in gran parte responsabile del successo della serie di film e gli saremo per sempre grati».
Connery nella sua carriera ha vinto un Oscar nel 1988 per Gli Intoccabilì, due premi Bafta e tre Golden Globe. Memorabile anche “Caccia a ottobre rosso”.
È stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta II all’Holyrood Palace nel 2000. Ad agosto scorso ha festeggiato il suo novantesimo compleanno.
«La Scozia è in lutto». Lo scrive la premier scozzese, Nicola Sturgeon, su Twitter. «Mi si è spezzato il cuore dopo aver saputo della morte di Sir Sean Connery. Il nostro Paese piange uno dei suoi figli più amati», continua. «Sean è nato in una famiglia operaia di Edimburgo e grazie al talento e al duro lavoro è diventato un’icona del cinema internazionale e uno degli attori più affermati al mondo»
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Ampliamento Rsa San Bartolomeo: al via il progetto da 4,3 milioni di euro
- Trento2 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato