Trento
Violenza contro le donne, Segnana dopo l’ultimo preoccupante episodio di cronaca registrato in Trentino:: “Non siete sole”

“Uscire dal cerchio della solitudine, denunciare le violenze, rivolgersi ai servizi sociali: questo ci sentiamo di dire alle donne che subiscono in silenzio abusi e maltrattamenti, spesso all’interno delle mura domestiche.
Sappiamo che non è facile, che spesso la società non incoraggia questi comportamenti, che gli stessi servizi pubblici a volte fanno fatica a raggiungere chi avrebbe bisogno di loro.
Ci vuole uno sforzo in entrambe le direzioni, per rompere il muro del silenzio: da parte di chi è vittima, e anche da parte di chi avrebbe il potere o comunque la possibilità di intervenire: forze dell’ordine e autorità giudiziarie, Provincia ed enti locali, mondo delle associazioni.
Senza dimenticare la società civile, che deve farsi parte attiva, che deve stare, sempre, senza tentennamenti, dalla parte di chi la violenza la subisce“. Così l’assessore alle politiche sociali Stefania Segnana, nel commentare l’ultima notizia di una purtroppo lunga serie di casi di maltrattamenti fra le mura di casa.
L’invito a chi si trovasse ad affrontare situazioni di questo genere è di contattare la Centrale unica di emergenza, dove un team di professionisti prenderà in carico i singoli casi per trovare una soluzione intervenendo concretamente.
Il numero 1522, gratuito è attivo 24 h su 24, raccoglie invece con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
“Alle donne non dobbiamo mai stancarci di dire: non siete sole. Ma dobbiamo anche saperlo dimostrare con i fatti. E soprattutto, dobbiamo riuscire a prevenire l’esplosione della violenza, ad intervenire prima che le situazioni si siano troppo degradate. Il nostro cammino è ancora lungo ma non dobbiamo stancarci di percorrerlo“ conclude l’assessore.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza