Giudicarie e Rendena
Progetto CuraInsieme: al via nuovi corsi di formazione per chi assiste un familiare anziano non autosufficiente

Partiranno a breve due nuovi corsi di formazione gratuiti per persone che assistono un familiare anziano non autosufficiente (caregiver) che rientrano nel progetto CuraInsieme, promossi dalla Comunità delle Giudicarie e dalla Magnifica comunità degli altipiani cimbri insieme alla Fondazione Demarchi.
Il percorso è frutto di una co-progettazione Provincia autonoma di Trento, Apss, Upipa, Consulta per la salute, Consolida e Fondazione Demarchi.
Dopo le serate informative di sensibilizzazione, proposte sull’intero territorio provinciale, e i corsi di formazione partiti sperimentalmente sui territori di Trento e Rovereto, altre due nuove opportunità di formazione, quindi, che si propongono di sviluppare le competenze tecniche e organizzative del familiare-caregiver, per migliorare la sua capacità di assistenza in modo che possa collaborare in maniera più efficace con i professionisti delle cure.
Inoltre si vuole offrire un supporto alle famiglie, valorizzando il loro ruolo insostituibile, e contribuire al mantenimento del loro benessere psico-fisico.
Nei corsi saranno ripresi e approfonditi gli argomenti trattati nelle serate informative. Per ogni corso sono previsti 9 incontri di 2 ore ciascuno (di cui due laboratori) a cadenza settimanale. A supporto dei partecipanti saranno resi disponibili dei moduli on-line che anticipano i temi che saranno poi trattati e sviluppati negli incontri in aula.
Tenendo conto della situazione attuale è stato anche aggiunto un modulo che tratta “Le misure di prevenzione del contagio da Covid e malattie infettive”.
I corsi a causa dell’evoluzione pandemica saranno garantiti con modalità a distanza.
Questo il calendario – Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri ore 17.00, 28 ottobre 2020, 4-11-18-25 novembre 2020, 2-9-16-22 dicembre 2020
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 8 iscritti e fino ad un massimo di 20 posti. Iscrizione obbligatoria entro il 26 ottobre.
Comunità delle Giudicarie – ore 17.00, 10-17-24 novembre 2020, 1-10-15 dicembre 2020, 12-19-26 gennaio 2021
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti e fino ad un massimo di 20 posti. Iscrizione obbligatoria entro il 3 novembre.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Fondazione Franco Demarchi – tel. 0461 273639 – nel seguente orario 8.30 – 12.30 / 13.30 – 16.00; e-mail andrea.cortelletti@fdemarchi.it
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher