economia e finanza
Esplode il debito pubblico italiano: nuovo record di 2.578,9 miliardi di euro

In questa cornice di incertezza economica e sanitaria, arrivano le cifre poco incoraggianti sul debito pubblico italiano. Secondo i dati resi noti da Bankitalia, ad agosto il debito pubblico italiano è salito fino a ad arrivare ad un nuovo record di 2578,9 miliardi di euro.
Un dato preoccupante, che in altre occasioni sarebbe potuta essere la causa di un’uscita dall’Euro, ma visto il particolare periodo di pandemia questo non succederà. Infatti, la realtà è che in questa impennata pesano le misure eccezionali dei mesi precedenti attivate dal Governo per arginare la crisi.
In particolare, il Ministero dell’economia da quando è stato bloccato il patto di stabilità, per riuscire a pagare i contributi alle partite iva, cassa integrazione e vari sostegni, ha dato il via all’emissione di buoni del tesoro.
Secondo la statistica della Banca d’Italia l’impennata record è stata registrata nel mese di agosto e le spese sono tutti soldi che escono da legali autorizzazioni di Ministri. Rispetto a luglio 2020 infatti, il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 18,3 miliardi di euro, mentre quello relativo a Regioni e Comuni è addirittura stabile o in calo di 800 milioni.
Fortunatamente in questo periodo di crisi sanitaria, l’Europa si sta mostrando particolarmente aperta al deficit ma con questo documento, Banca d’Italia vuole lanciare un chiaro allarme ad un Paese che stando ai dati, segue un’impostazione politica ed economica fondata principalmente sul debito portando all’Italia solo “alti costi a fronte di scarsi risultati”.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?