Trento
Al Trentino in Premio Italia Destinazione Digitale assegnato sulla base di 21,4 milioni di recensioni online

Sul gradino più alto del podio come provincia con la miglior reputazione online. Un ulteriore riconoscimento speciale per la miglior strategia di “Crisis Management”, durante il periodo di emergenza sanitaria.
Ieri a TTG Travel Experience, la più importante fiera del turismo B2B in Italia in svolgimento a Rimini, si è tenuta la quinta edizione di Italia Destinazione Digitale, l’Oscar delle regioni italiane, ideato da The Data Appeal Company per restituire ai territori un risultato concreto del monitoraggio e dell’analisi dei big data raccolti e analizzati dall’intelligenza artificiale di Travel Appeal e dare una lettura inedita del turismo a partire da chi quei territori li visita e li vive.
Una edizione del premio “straordinaria” quella di quest’anno, rivista e ampliata per tener conto degli impatti significativi dell’emergenza Covid-19 sul turismo in Italia e nel mondo e dare ancora più risalto agli operatori di settore che, nonostante la difficile e imprevedibile congiuntura, hanno saputo resistere, valorizzare la loro offerta, cercando di far sentire i viaggiatori accolti e al sicuro.
L’Oscar delle Regioni Italiane 2020 va al Trentino, che si aggiudica il titolo di provincia con la migliore reputazione online. La regione più recensita è il Lazio, quella più accogliente la Valle d’Aosta, la più amata dai turisti stranieri la Sicilia, la regione con la miglior offerta enogastronomica l’Umbria.
Sempre nelle giornate del TTG di Rimini martedì 13 ottobre, a conclusione dell’ Hospitality Day, una giornata di formazione, con seminari tenuti da testimonial internazionali dell’hotellerie e della ristorazione, imprenditori ed esperti del settore, c’è stata la consegna degli Hospitality Social Award, prima iniziativa in Italia dedicata alle eccellenze del social media marketing nel turismo e nell’ospitalità.
In questa occasione è stato assegnato sempre al Trentino il premio speciale per la Miglior Strategia di Crisis Management, con la seguente motivazione: “Per la strategia e gli strumenti utilizzati nella gestione della comunicazione in periodo di emergenza sanitaria”.
Per l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, «Questi due premi contribuiscono a infondere nei nostri operatori ulteriore consapevolezza rispetto alla reputazione della nostra destinazione turistica e riconoscono la validità delle politiche e delle iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento con il contributo di tutte le associazioni di categoria per sostenere il settore turistico in questo delicato momento»
«Sono due riconoscimenti particolarmente significativi – afferma Maurizio Rossini – CEO di Trentino Marketing – che testimoniano l’impegno straordinario profuso da tutti gli attori del turismo trentino, dalle Apt, e dalle persone di Trentino Marketing, in un momento davvero difficile da molti punti di vista».
Quest’anno il premio Italia Destinazione Digitale è stato assegnato sulla base della più ampia analisi mai realizzata da The Data Appeal Company: sono stati presi in considerazione 21,4 milioni di contenuti pubblicati online, su 470 mila punti di interesse nei comparti ricettività, locali e ristorazione, attrazioni e affitti brevi, nel periodo che va da settembre 2019 a agosto 2020.
Nei mesi di lockdown si è registrato un calo drastico, con una parziale ripresa estiva: in generale la diminuzione media è del 68% negli ultimi sei mesi. Vista la fortissima correlazione tra contenuti online e i flussi turistici, questo dato racconta quello che molto probabilmente i dati ufficiali del turismo stanno rilevando: nel 2020 sono mancati circa 2 turisti su 3.
Inoltre vi è una differenza significativa tra le destinazioni urbane, in grande sofferenza per l’assenza del turismo internazionale di medio-lungo raggio e la mancanza di fiducia del resto della domanda, e le destinazioni balneari, che hanno un riscontro decisamente migliore da parte della domanda e che chiudono una stagione contenendo le perdite.
Il premio è realizzato grazie a Gruppo Maggioli, Sojern, BWH Hotel Group Best Western, Human Company.
Classifica:
Primo premio – Regione con la miglior reputazione digitale: Trentino
Gli altri premi – Regione più recensita: Lazio(2° Trentino), Regione più accogliente: Valle d’Aosta (2° Trentino), Regione preferita dagli stranieri: Sicilia, Regione regina dell’offerta enogastronomica: Umbria (3° Trentino)
Il premio 2020 vede anche tre nuove categorie:
Premio Covid Safety Index: Molise, Regione con la migliore strategia sulle OTA in risposta al Covid 19: Toscana, Regione con la reputazione più in crescita: Veneto
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva