Trento
Incontri personalizzati con Simest per le imprese che puntano ai mercati esteri

Il 20 ottobre appuntamento con la finanziaria italiana per l’internazionalizzazione, nell’ambito dell’Export Flying Desk. È possibile prenotare un colloquio personalizzato presso Trentino Sviluppo offre una nuova opportunità rivolta alle imprese trentine che vogliono affacciarsi sul mercato internazionale o rafforzare la propria presenza all’estero
Nell’ambito degli incontri settimanali con gli esperti di Trentino Sviluppo e ICE in tema, il prossimo martedì 20 ottobre, dalle ore 9 alle 12.30, saranno a disposizione delle imprese anche gli esperti di Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che offre sostegno finanziario all’internazionalizzazione delle imprese del territorio italiano.
Prenotando un appuntamento, di persona o in modalità virtuale, sarà possibile avere un colloquio personalizzato in cui esplorare i possibili sostegni per il proprio percorso di ingresso o rafforzamento nei mercati esteri.
Lo sportello Export Flying Desk proseguirà anche nel pomeriggio e nei martedì successivi con orario 9-13 e 14-17, sempre previa prenotazione on line sul sito trentinosviluppo.it.
In questo delicato momento, consolidare le proprie competenze e conoscenze in tema internazionalizzazione rappresenta una scelta strategica per ripartire con efficacia.
Un valido aiuto in questo senso arriva dall’Export Flying Desk, nato dalla collaborazione tra Trentino Sviluppo, Provincia autonoma di Trento e Agenzia ICE per supportare il commercio internazionale delle imprese del territorio e la ripresa economica dopo l’emergenza legata al Covid19.
L’Export Flying Desk si propone come sportello sia virtuale che fisico. È attivo tutti i martedì, dalle 9 alle 13 e alle 14 alle 17, in virtuale o anche di persona nella sede dell’ente a Rovereto.
Numerosi i temi su cui le imprese possono chiedere informazioni o approfondimenti, tra cui l’analisi di mercato, la partecipazione a fiere, le missioni all’estero, gli incoming, la preparazione ai mercati esteri, i finanziamenti, le agevolazioni e gli incentivi per l’estero, la ricerca di partner per progetti di ricerca e il trasferimento tecnologico.
Il 20 ottobre le imprese che ne faranno richiesta avranno una opportunità aggiuntiva. Trentino Sviluppo ha invitato infatti ad essere presenti anche Francesco Tilli, Chief external relations officer e Gabriella Severi, Senior external relations officer di Simest Spa.
La Società italiana per le imprese all’estero è una realtà pubblica specializzata nel sostegno delle imprese italiane per tutto il ciclo di espansione all’estero, dalla prima valutazione di apertura ad un nuovo mercato, all’espansione attraverso investimenti diretti.
Opera attraverso finanziamenti per l’internazionalizzazione, il supporto del credito alle esportazioni e la partecipazione al capitale di imprese.
Per partecipare e prendere il proprio appuntamento è necessario accedere al sito trentinosviluppo.it e compilare l’apposito form per l’iscrizione on-line. Gli incontri si potranno svolgere in modalità virtuale o in presenza nella Sala Pirelli di Trentino Sviluppo (Via Fortunato Zeni, 8, Rovereto) in piena sicurezza e nel rispetto delle normative relative al Covid19.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare1 settimana fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino