Trento
Grazie al progetto «Lindao» Dao dona 6.000 euro alla fondazione Trentina per l’autismo

Pubblicato
3 mesi fa-

Il Progetto Lindao coniuga tre valori di cui Dao è portavoce: ambiente, territorio e impegno nel sociale.
Lindao è quindi molto più di una borsa in cotone, è soprattutto un progetto per dare sostegno alla nostra comunità.
E’ stata pensata come spinta a ridurre l’utilizzo degli shopper a perdere, sensibilizzandoci sul tema del riutilizzo, ma soprattutto per dare alla Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus un aiuto concreto. L’iniziativa dimostra ancora una volta la sensibilità del gruppo Conad verso il Trentino dove è diventata un’eccellenza all’avanguardia grazie alla capacità di creare aggregazioni fra comunità e territorio.
Infatti ad ogni acquisto dello shopper riutilizzabile Lindao da parte dei clienti nei negozi Conad coinvolti, DAO ha a sua volta contribuito alla donazione, consegnando alla Onlus trentina nella giornata di oggi un assegno simbolico complessivo del valore di 6 mila euro.
Per ringraziare dell’iniziativa i bambini di “Casa Sebastiano” hanno a loro volta donato a DAO due bellissimi disegni colorati.
I 6 mila euro che Dao ha donato contribuiranno al sostegno di “Casa Sebastiano”, un centro residenziale diurno, un luogo di accoglienza che attraverso percorsi di crescita educativi e riabilitativi consente agli ospiti con disturbo dello spettro autistico di sperimentare autonomie, formazione e studio.
A ricevere simbolicamente l’assegno dal presidente della cooperativa Ezio Gobbi, e dal direttore operativo di DAO Nicola Webber erano presenti per la Fondazione Trentina per l’autismo il presidente Giovanni Coletti e la responsabile di Casa Sebastiano Elena Gabardi.
«Questa donazione – ha dichiarato Giovanni Coletti – è un’iniziativa molto importante che ci darà l’opportunità di acquistare l’attrezzatura per includere i ragazzi autistici di casa Sebastiano in una attività lavorativa. Mi sento di ringraziare tutto lo staff dirigenziale della Dao – Conad da Nicola Weber al presidente Ezio Gobbi».
Ma l’iniziativa potrebbe essere solo l’inizio di una grande sinergia: «Pensiamo ad un rapporto innovativo con i supermercati per aiutarli a comunicare in modo puntuale con chi soffre di patologie disabilitanti. È necessario nel merito proporre dei facilitatori modello pecs grazie ai quali il soggetto autistico può comunicare con la vista e con il tatto indicando i prodotti sugli scaffali che intende acquistare»
Anche Marco Penasa responsabile marketing operativo e di vendita del gruppo sembra essere sulla stessa lunghezza d’onda: «Dao ha dimostrato di volere investire sul territorio trentino. Lindao è solo uno dei progetti portati avanti dall’azienda in favore dei soggetti più deboli. Ci piacerebbe continuare a sostenere la Fondazione Trentina per l’autismo con nuovi progetti come abbiamo fatto sostenuto nei momenti di difficoltà tutta la nostra regione»
In tal senso è giusto ricordare che la Dao ha dapprima aiutato con una grande donazione il paese di Dimaro dopo il disastro della Tempesta Vaia, per poi devolvere all’azienda sanitaria trentina 50 mila euro per combattere l’emergenza Coronavirus.
Il Pecs è una delle innovative strategie utilizzate nell’ambito della Comunicazione Aumentativa Alternativa, ma possiede una sua specificità per i disturbi dello Spettro Autistico, pertanto viene trattato in maniera approfondita.
Si tratta di un “Sistema di Comunicazione mediante Scambio per Immagini”, che si propone di sviluppare la Comunicazione Funzionale e la Comunicazione come Scambio Sociale.
Presso “Casa Sebastiano” si accolgono le famiglie intere, c’è un’equipe multidisciplinare specializzata composta da Operatori Socio Sanitari, Educatori, Terapisti occupazionali, Terapisti della riabilitazione psichiatrica ed è supervisionata da un comitato Scientifico composto da 9 dei maggiori esperti in Italia di persone con autismo.
La struttura di Coredo è un’eccellenza europea nel settore ed è stata inaugurata anche per guardare insieme al futuro verso un orizzonte luminoso, il 2 aprile 2017, nella decima giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.
Ti potrebbero piacere
La Polisportiva Torrefranca festeggia i 45 anni di attività con un calendario
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
Donate a Trentino Solidale 1.200 porzioni di carne di selvaggina
Mille mascherine per i ragazzi di Casa Sebastiano
Aperte una petizione e una raccolta fondi per salvare il «Laghetto della Marchesa di Denno», prima firmataria Romina Power
Autismo: quanto le belle parole o i proclami rimangono sulla carta o in campagna elettorale
Cerca su questo sito
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Il soprintendente Franco Marzatico nel Cda del Museo archeologico di Cagliari

Da oggi riaperte le biblioteche con ingressi contingentati

In Val di Non arriva l’iniziativa “Cashback del sacchetto”

Tariffa rifiuti ridotta, un milione di euro per le attività economiche in difficoltà

34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)

Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo

Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?

La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
Archivi
- Auto elettriche, ricarica rapida: arriva la batteria del futuro che “fa il pieno” in cinque minutiI veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da compiere quasi inevitabile e già avviato in molti Paesi con l‘avvio di sussidi per l’acquisto di veicoli elettrici, ma ancora scoraggiato dai lunghi tempi di […]
- Il Curriculum del futuro è anonimo: la Finlandia è la prima a sperimentarloPer evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune di Helsinki, che dalla scorsa primavera stanno sperimentando un processo di selezione del personale totalmente anonimo. La fase di analisi dei curriculum avviene senza che […]
- Path, l’universo sotterraneo di TorontoQuando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con i suoi grandi villaggi residenziali, i suggestivi quartieri periferici e le enormi strade che corrono verso il cuore della metropoli. Nonostante si mostri davvero affascinante, […]
- Il primo cuore artificiale ottiene marchio CE: ora può essere venduto in tutta EuropaLa tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di compensare le scarse disponibilità dei donatori e aiutare la vita delle persone che soffrono di particolari patologie. Negli ultimi anni la ricerca ha reso questa […]
- Liberare l’agricoltura dai vincoli climatici con intelligenza artificiale e serre verticaliL’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione di serre verticali che aiutano a rendere la produttività 400 volte superiore rispetto a quella tradizionale di colture orizzontali. Sfruttando l’intelligenza artificiale, con l’aiuto di applicazioni […]
- Cereria Ronca: il posto dove alta qualità e rispetto per l’ambiente si incontranoDa oltre 160 anni, le candele della Cereria Ronca danno un tocco di luce e calore agli spazi dei propri clienti: cilindri, sfere, tortiglioni adatte ad ogni occasione vengono create ad hoc per illuminare e profumare l’ambiente. Dal 1855, infatti, Cereria Ronca produce e vende candele made in Italy a marchio, personalizzate o per conto di […]
- Locherber Milano e l’arte della profumazione di ambienteCandele, diffusori, intense fragranze ed eccellenza sono i pilastri di Locherber Milano, brand creato dopo tre generazioni di sviluppo di prodotti cosmetici e grazie al connubio tra precisione svizzera e passione Italiana. L’azienda, gestita autonomamente grazie alla conduzione familiare, permette di mantenere un ethos invariato ed una propria libertà creativa. Le fragranze esclusive di Locherber Milano […]
- Thun: l’atelier creativo simbolo di Bolzano e dell’Alto AdigeLa storia di THUN ha inizio nel 1950 con la nascita del primo Angelo di Bolzano, la dolce figura ceramica che Lene Thun modellò guardando i figli che dormivano. Oggi l’Angelo è universalmente riconosciuto come simbolo dell’Alto Adige e della città di Bolzano, ed è presente in moltissime case italiane ma non solo. Negli anni […]
- “ Kalabria Coast to Coast”: un cammino di 55 km per vivere la vera essenza della CalabriaLa Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di “Kalabria Coast to Coast”, un percorso naturalistico di 55 km da assaporare a passo lento tra filari di vite, distese di ulivi, boschi e piccoli caratteristici […]

Categorie
di tendenza
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato