Rovereto e Vallagarina
Villa Lagarina: ignoti infilzano una capra con una freccia

Alois Erich Stofner, proprietario di un’azienda agricola a Praiol, frazione del comune di Villa Lagarina, si è trovato di fronte ad un’immagine agghiacciante.
Alcuni giorni fa l’uomo ha trovato una capra agonizzante infilzata al collo da una freccia lunga 80 centimetri. L’ animale è stato salvato miracolosamente dopo essere stato trasportato dal veterinario. Sarebbero bastati pochi centimetri più in basso o più in alto e la capra sarebbe morta.
Per il momento rimangono ignoti i responsabili del gesto crudele e sconsiderato. Il proprietario dell’animale si è presentato al comando dei carabinieri di Villa Lagarina sporgendo una denuncia per maltrattamento di animale.
Non c’è certezza su chi siano i responsabili anche se lo stesso allevatore ha dichiarato alle forze dell’ordine di aver visto due persone, una in moto e una bicicletta che sono scappate via. Ma sono solo dei sospetti.
Queste due persone farebbero parte di un gruppo di ragazzi che ogni giorno gira nei pressi della sua proprietà. Più di un anno fa gli stessi ragazzi avevano rubato del materiale dalla sua azienda agricola e l’avevano sistemato in una baracca confinante con l’azienda agricola stessa. La baracca era poi stata smontata quando Stofner si era rivolto alle Forze dell’Ordine.
Quando Stofner ha visto l’animale agonizzante ha subito pensato che fossero stati loro. Il motivo rimane però sconosciuto: potrebbe essere stata una ritorsione o una minaccia, ma una violenza del genere resta comunque inspiegabile. Parallelamente alla capra ferita l’uomo ha ritrovato anche una pecora morta. Le circostanze che hanno portato al decesso sono anch’esse poco chiare.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi