Rovereto e Vallagarina
Castello di Avio: numeri da record, sì al Natale al Castello ma con le dovute precauzioni

A conclusione del periodo primaverile ed estivo arrivano alcuni dati interessanti dal Castello di Avio.
Il bene del Fai è stato anche nel 2020 oggetto di curiosità e attenzioni da parte di molti visitatori. Le aperture, a livello sporadico, sono iniziate con il 22 maggio. Da quel momento sono stati contati 13 mila visitatori. Si sarebbero potuti raggiungere e superare i record del 2019, i presupposti c’erano tutti.
Ma i numeri raggiunti, seguendo le norme di sicurezza, e considerando il lockdown, costituiscono di per sè un grande traguardo.
«Ripeto sempre che se cresce il Castello in termini di visitatori cresce anche l’economia locale. Il Castello rappresenta non soltanto un momento di aggregazione storico e culturale ma è anche un simbolo visivo. Passato Affi si vede che si erge maestoso per dare il benvenuto o il bentornato a chi passa di lì». Ha esordito il sindaco di Avio uscente, Federico Secchi.
Nel corso dell’ultimo anno ci sono stati diversi momenti di riqualificazione; i lavori al sentiero pedonale e sulla segnaletica ne sono degli esempi. La forza attrattiva del luogo consiste forse proprio nella sua cura, sempre accompagnata dall’innovazione.
Non si possono certo negare le difficoltà riscontrate a causa della Pandemia. Come spiega il direttore Alessandro Armani, però, adottando tutte le misure precauzionali del caso e rispettando le normative, al Castello si sono potute rispendere delle attività con successo. «I dati di luglio 2019 erano da record e quest’anno abbiamo addirittura migliorato. Si è notato un aumento del + 35% a luglio con 3 mila visitatori e + 25% ad agosto con quasi 6 mila visitatori».
Come target si è riscontrata un ottima affluenza di famiglie (400 famiglie da 4 persone) a cui si aggiungono le famiglie con 1 solo bambino o i bambini con un genitore/nonno ecc . Ottimo anche il risultato delle Trentino Guest Card. Ricordo che al Castello si entra su prenotazione (20 persone ogni 30 minuti). Tra gli eventi più amati spiccano proprio le rievocazioni per bambini.
Particolarmente apprezzata è anche la Locanda interna del Castello. «Si è passati da 50 a 26 posti a sedere, ma questo non ci ha scoraggiati. Siamo il bene Fai che ha venduto più picnic, la possibilità di consumare un pasto all’aperto e in intimità in questo momento storico può essere sicuramente invitante. La riduzione dei posti ovviamente si è sentita ma dall’altra parte, grazie all’implementazione di alcuni servizi, siamo riusciti a tamponare». Spiega Michele Civettini, gestore della locanda.
«Confermiamo inoltre– continua Armani- l’evento del Natale al Castello. Per il mercatino stiamo organizzando la struttura e scegliendo gli espositori. Il tutto nel pieno rispetto delle normative. L’evento sarà organizzato totalmente all’aperto, con distanziamento, ingresso contingentato, prenotazione e senza eventi che possano creare assembramento».
I prossimi eventi:
- Domenica 27/9: Ti Racconto il Castello con animazioni e rievocazioni per famiglie e bambini
- Sabato 17/10 e domenica 18/10, sabato 24/10 e domenica 25/10: Giornate FAI d’Autunno con visite guidate in continuità al Castello.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta