Italia ed estero
Nuovo patto sui migranti, Ue: solidarietà e alleggerimento responsabilità

Con l’intenzione di superare il vecchio patto di Dublino e spingere sulla condivisione della solidarietà tra gli Stati membri, arriva dalla Commissione Europea il nuovo pacchetto di regole, presentato dalla Presidente Von der Leyen per una ripartizione più equa dei flussi migratori. Il pacchetto è fondato su 3 pilastri principali: Primo fra tutti la collaborazione con i Paesi di Partenza dei migranti, significa che gli stati dovranno lavorare con tutti gli stati esteri.
Si aggiunge poi un maggiore controllo dei confini. Frontex l’agenzia europea della guardia frontiera e costiera sarà fondamentale e rinforzata, in modo che si possa fare da subito un’identificazione puntuale di tutte le persone che sbarcano con un’operazione di salvataggio o attraversano le frontiere dell’Unione Europea senza autorizzazione.
L’ultimo pilastro è il un nuovo sistema di solidarietà uno dei punti più discussi all’interno del pacchetto. La solidarietà infatti, ci sarà ma sarà flessibile significa che gli stati membri potranno scegliere se ricollocare i migranti o finanziare i rimpatri, se dopo 8 mesi il rimpatrio non è stato possibile, i paesi saranno costretti ad accogliere definitivamente.
Nonostante il tema immigrazione sia uno dei più delicati dell’Unione, con questo nuovo pacchetto sicuramente si intravede un piccolo alleggerimento della responsabilità di gestione del migrante da parte del primo Paese di arrivo.
Infatti nel nuovo pacchetto, se il migrante ha già un parente nell’Unione europea, il paese in cui risiede il congiunto sarà responsabile anche per il nuovo arrivato. Inoltre, se il migrante in precedenza ha studiato o lavorato in uno stato diverso dal primo ingresso, quel Paese sarà responsabile.
Il tema rimane comune divisivo, con Conte che lo definisce “un’importante passo verso una politica migratoria davvero europea” e il blocco Visegrad con l’Austria che continua a rifiutare il principio delle redistribuzioni, e che infatti sono già sul piede di guerra.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino