Trento
Tra pandemia e infodemia, il contagio informativo: in un video il Corecom fa chiarezza
L’informazione nell’epoca del coronavirus: i contributi di quattro esperti di comunicazione in un video di approfondimento prodotto dal Corecom del Trentino.
Il processo comunicativo si è trasformato in questi ultimi mesi da questione tecnico/scientifica, riguardante pochi soggetti specializzati, ad azione sociale diffusa che coinvolge individui singoli, famiglie, collettività e istituzioni.
Noi tutti siamo stati investiti con un’intensità mai vista da flussi di informazioni incessanti e insidiosi, tesi a diffondere notizie di natura scientifica spesso false o provenienti da fonti non certificate, talvolta addirittura messe in giro ad arte per disseminare incertezza, diffidenza, panico.
Per approfondire questo rapporto perverso e diretto che si è creato fra pandemia e infodemia, il Comitato per le Comunicazioni della Provincia di Trento ha organizzato un tavolo virtuale di riflessione che tratta dei pericoli propri dell’infodemia, degli errori di decodifica delle notizie scientifiche, delle bufale ricorrenti, dell’impatto della comunicazione d’emergenza sulla collettività.
In un video sono stati raccolti gli interventi di quattro autorevoli esperti che hanno analizzato la realtà comunicativa di questo complesso frangente:
Gaspare Nevola, professore ordinario di Scienza Politica all’Università di Trento, Alessandro Quattrone anch’egli professore universitario nonché fondatore e direttore del Cibio,
Massimiliano Bucci professore ordinario di Scienza Tecnologia e Società a Trento e Paolo Mantovan giornalista e direttore della testata locale Il Trentino.
Grazie ai loro contributi, che giungono da quattro ambiti d’osservazione collegati ma diversi, ne è uscito un prodotto certamente interessante per raccontare e comprendere meglio questo “contagio informativo” che pregiudicando la possibilità di trasmettere istruzioni chiare e univoche ha reso più complicata la gestione dell’emergenza.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)