Trento
Ancora vandalismi al campo di Sardagna. Ma questa volta sono stati identificati

L’US Sardagna denuncia l’ennesimo atto vandalico subito dal campo da calcio inaugurato di recente. Questa volta alcuni personaggi hanno utilizzato le reti delle porte per fare arrampicata libera.
Logici e conseguenti i danni alle due reti che sono stati riparati provvisoriamente dai volontari dell’ Unione Sportiva.
Il problema è noto. Il campo è di libero e gratuito accesso fino a quando l’Us Sardagna ne garantisce la gestione; se dovesse ritirarsi la competenza passerebbe ad Asis che la gestirebbe come tutte le altre strutture e cioè con utilizzo a pagamento.
Le reti erano praticamente nuove anche perché prima del lockdown erano state giocate solo una cinquantina di partite senza nessun tipo di problema. Poi si sa, il paese mormora e così gli autori sono stati identificati e se vogliono evitare guai peggiori, l’Unione Sportiva chiede che almeno chiedano scusa.
Se i danni dovessero ripetersi sarà addebitato l’intero coste delle nuove reti. A questo punto però è lecita una domanda: perché i genitori che accompagnano i bambini nell’attiguo campo giochi non sono intervenuti a fermare un gioco anche pericoloso? Se lo chiedono anche in società, ma una risposta logica non c’è.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)