Valsugana e Primiero
Lo Spazio Klien di Borgo Valsugana ospita la mostra personale dell’artista clesiano Marcello Nebl

Sabato 12 settembre alle ore 18.00 presso lo Spazio Klien di Borgo Valsugana sarà inaugurata la mostra “Nel segno della montagna”, personale dell’artista clesiano Marcello Nebl. L’esposizione è curata da Fiorenzo Degasperi, con il patrocinio del Comune di Borgo Valsugana e del Museo diffuso Valsugana Orientale e con il coordinamento di Massimo Libardi.
L’artista espone quaranta opere pittoriche e grafiche dedicate alle montagne del Trentino e del Sudtirolo, in particolare alle pareti rocciose delle Dolomiti, operando a metà strada tra iperrealismo e spirito romantico. Nebl indaga il paesaggio non solo come riproduzione ma soprattutto come stato d’animo, momento di riflessione e di meditazione, sulla scia dei viaggiatori, pittori, scrittori del Grand Tour a partire dal XVII secolo. Una sorta di skizzenbuch contemporaneo per raccontare la voce della natura racchiusa nella montagna, nella consapevolezza che il nuovo e l’ignoto sono nello sguardo.
La mostra è accompagnata da un catalogo a cura di Fiorenzo Degasperi che approfondisce le tematiche inerenti al paesaggismo dell’artista, delineando i contesti geografici, storici e leggendari dei soggetti raffigurati. Diversi lavori riguardano proprio le montagne che sovrastano la Valsugana, occasione per riportare alla superficie immagini che, ancor oggi, si possono racchiudere nel piacere dello sguardo su di una bellezza che sconfina talvolta nel sublime.
Marcello Nebl è nato a Cles (Tn) il 19 novembre 1977. Conservatore dei beni culturali, si è specializzato in storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma. Libero professionista, dal 2004 si occupa dell’organizzazione di eventi culturali ed è curatore di mostre d’arte per istituzioni pubbliche e private.
Figlio del pittore post divisionista Silvano Nebl (Cles, 1934-1991), si dedica da una decina d’anni al disegno ed alla pittura; dal 2017 ha inaugurato un ciclo di opere dedicate alla montagna ed in particolare alle pareti rocciose delle Dolomiti.
La mostra “Marcello Nebl. Nel segno della montagna” rimarrà aperta presso lo Spazio Klien in Piazza Alcide Degasperi a Borgo Valsugana dal 12 al 27 settembre, dal martedì al sabato con orario 10.00-12.00/16.00-19.00 e la domenica con orario 16.00/19.00. Ingresso libero.
Per informazioni: Biblioteca Borgo Valsugana 0461 754052
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)