Val di Non – Sole – Paganella
Cavareno, il vicesindaco Luca Zini si prepara a succedere a Gilberto Zani

Luca Zini, 46 anni, vicesindaco uscente e unico candidato sindaco in corsa alle prossime elezioni comunali a Cavareno, è pronto a raccogliere il testimone dall’attuale primo cittadino Gilberto Zani.
L’idea, dunque, è di proseguire (quorum permettendo) il lavoro portato avanti negli ultimi 10 anni, con una squadra in parte rinnovata ma che rappresenta il filo di continuità con l’amministrazione uscente.
A sostenere la candidatura di Luca Zini ci sono infatti gli assessori Battocletti e Springhetti e un bel gruppo di consiglieri. Ecco tutti i candidati della lista “Insieme per crescere”: Raffaella Battocletti (58 anni), Monika de Bertoldi (42 anni), Stefano Galeaz (34 anni), Mauro Keller (52 anni), Mauro Larcher (48 anni), Patrick Malench (32 anni), Jessica Pellegrini (33 anni), Daniel Recla (27 anni), Tina Rossi (39 anni), Nicola Salsotto (21 anni), Federico Springhetti (46 anni), Filippo Springhetti (33 anni) e Annamaria Videsott (50 anni).
La prossima amministrazione sarà chiamata a gestire al meglio i risultati ottenuti, ma al contempo a conseguirne di nuovi.
«Proseguiremo con la sistemazione del centro storico con rifacimento del manto stradale, dell’illuminazione pubblica e dei sottoservizi – spiega Zini –. Dovrà essere avviato un ragionamento su tutta l’area ora occupata dalla sede della Pro Loco e del parcheggio antistante. La piazza dovrà essere oggetto di studio da parte dell’amministrazione per fare in modo che la chiusura ai veicoli e l’attuale pedonalizzazione sia garantita, per mezzo di apposite protezioni, anche nel periodo invernale».
Per il gruppo guidato da Zini rimane primario realizzare un marciapiede di collegamento tra l’abitato di Cavareno e quello di Romeno, con la sistemazione della strada di accesso all’area produttiva presente.
«Altro tema che contiamo di pianificare è la vivibilità – aggiunge il candidato sindaco – e in primo luogo ci riferiamo alla sicurezza dei cittadini spesso messa a repentaglio dai veicoli in transito. Nel corso della prossima consiliatura si valuterà anche l’opportunità di procedere alla chiusura di altre strade: l’esperimento operato in Piazza Prati e nel tratto antistante la ristrutturata fontana di via Roma ha ottenuto ampi e diffusi consensi e siamo certi che provvedimenti di questo genere possano generare indubbi benefici sulla vivibilità del nostro paese».
Quando si parla di vivibilità, tra l’altro, si fa riferimento anche alla sostenibilità. «Da questo punto di vista i fronti sui quali vorremmo impegnarci saranno molti – aggiunge Zini – a partire da una campagna di informazione e controlli sulla gestione dei rifiuti, sulla combustione di legna nelle stufe delle abitazioni e sulle manutenzioni delle canne fumarie».
Ma sono molti i progetti in programma, se la popolazione vorrà dare fiducia alla lista: dal completamento dell’attività avviata al Passo Mendola agli interventi al campo da calcio e al centro sportivo, dalla tutela dei Pradiei alla programmazione di attività culturali di spessore, dalla cura degli edifici scolastici agli interventi per mantenere sempre attrattiva la Pineta.
Senza dimenticare bambini, famiglie, anziani.
L’emergenza sanitaria, poi, ha posto in rilievo l’importanza dell’attività dei medici di base. «Alcuni di quelli operanti a Cavareno sono prossimi alla pensione e intendiamo sollecitare l’Azienda Sanitaria e la Provincia affinché il servizio venga erogato al medesimo livello del passato» assicura l’aspirante primo cittadino.
«Ci impegneremo infine nel promuovere un confronto con le associazioni di volontariato e sportive, cercando di sostenere la collaborazione fra le associazioni stesse ed attività in sinergia – conclude Zini –. Consapevoli che le associazioni sono una risorsa e un patrimonio per la nostra comunità, le accompagneremo affinché possano superare quest’anno di crisi e di cambiamenti dovuti alla ben nota emergenza sanitaria. Siamo consci che tutto ciò che siamo riusciti o riusciremo a fare è stato e sarà possibile solo grazie al contributo dei cittadini».
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: zero decessi, ancora in calo i ricoveri. Il Trentino è la regione con l’RT più basso d’Italia