Val di Non – Sole – Paganella
Romina Zanon al Festival del Cinema di Venezia per presentare il suo nuovo libro

Presentazione in grande stile per il volume della 32enne solandra Romina Zanon e di Mirco Melanco “Il neorealismo di Marcella Pedone. Fotografie e filmati di un viaggio identitario nei paesaggi di un’Italia perduta” (Casadei Libri, 2020).
Il libro, infatti, sarà presentato oggi pomeriggio nell’ambito della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’appuntamento è per le 16 nello Spazio della Regione del Veneto – Fondazione Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia. L’ingresso è libero.
Nel loro saggio Zanon e Melanco si propongono di ricostruire e indagare la vicenda biografica e professionale della fotografa e cineoperatrice sperimentale Marcella Pedone (Roma 1919).
Attraverso un linguaggio fluido al confine tra istanze molteplici, l’artista scatta nel periodo 1950-1990 centosettantamila fotografie neorealiste a colori e gira circa novemila metri di pellicola documentaria in 16 mm.
In anni dominati da canoni maschili, Pedone delinea, come forse nessun’altra fotografa della sua generazione, un atlante visivo della provincia italiana e traduce in immagine il paesaggio antropico nell’articolata trama di relazioni culturali che ne costituiscono l’identità tra tradizione e progresso.
La monografia è nata in seno al Progetto di Sviluppo Dipartimentale “Traveling Identities” (2018-2022) del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova, e realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
Romina Zanon, classe 1988, di Caldes, si è laureata a pieni voti in Scienze dei Beni culturali all’Università di Trento e cum laude in Scienze dello Spettacolo e Produzioni Multimediali all’Università di Padova.

Romina Zanon, di Caldes, è un’artista visiva e saggista di fotografia e cinema
È un’artista visiva e saggista di fotografia e cinema. Ha all’attivo numerose pubblicazioni di carattere scientifico ed esposizioni in Italia e all’estero (Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, OnArt Gallery di Firenze, Nucleika Gallery di Catania, Galleria Fogolino di Trento, Centro Culturale Italiano di Cluj, Dorfkirche di St. Moritz, Galerie90 di Rio Pusteria, Spazio “Collettivo 42” di Viterbo).
Nel biennio 2018-2020 ha collaborato al progetto di ricerca “Traveling Identities” al Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova.
Mirco Melanco, invece, è professore associato all’Università di Padova dove insegna Cinema del reale e Laboratorio di videoscrittura (dal 1991 sono stati prodotti oltre trecento tra documentari e videosaggi) al DAMS e Storia e teoria della sceneggiatura e Laboratorio di sceneggiatura applicata alla Specializzazione Magistrale in Produzioni Multimediali.
Oltre a numerosi saggi (tra cui cinque monografie pubblicate) sul cinema di finzione e documentario, scritti fin dal 1990, ha realizzato, come regista e sceneggiatore, una ventina di documentari che riguardano la storia contemporanea e una cinquantina di video installazioni per mostre e Istituzioni nazionali e internazionali (M.O.M.A. di New York, MART di Rovereto, Triennale di Milano, Cinecittà Spa).
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!