Val di Non – Sole – Paganella
Agevolazioni Imis per le strutture ricettive a Ville d’Anaunia: dichiarazioni entro il 30 settembre

A inizio agosto la Provincia (con la lettera b bis, del comma 3 -art. 7 della L.P. 30.12.2014, n. 14, introdotta dall’art. 1 della legge provinciale 06.08.2020, n. 6) ha stabilito la riduzione del 50% della base imponibile Imis per i fabbricati classificati nella categoria catastale D/2 (alberghi-garnì) e quelli iscritti in qualsiasi categoria del catasto urbano che sono destinati a stabilimento lacuale, fluviale o termale, agriturismo, struttura ricettiva all’aperto, ostello per la gioventù, rifugio alpino ed escursionistico, affittacamere, casa e appartamento per vacanze, bed and breakfast, esercizio rurale, case per ferie e albergo diffuso.
La deduzione è applicata per il solo periodo d’imposta 2020 ed esclusivamente ai fabbricati per i quali coincidono il soggetto passivo e il gestore dell’attività.
Il soggetto passivo, per beneficiare di tale deduzione deve presentare obbligatoriamente, entro il termine di prescrizione del 30 settembre 2020,una comunicazione contenente l’indicazione dei fabbricati, l’attestazione della sussistenza dei presupposti stabiliti e l’indicazione dei mesi nei quali sussistono i requisiti.
Il modello di dichiarazione può essere richiesto all’Ufficio Tributi del Comune di Ville d’Anaunia. Le dichiarazioni tardive non saranno prese in considerazione.
L’ufficio tributi allo sportello di Nanno (0463.451191 int. 3) è a disposizione nel dare tutte le informazioni del caso.
La comunicazione può essere redatta utilizzando il modello predisposto dal Comune di Ville d’Anaunia, scaricabile in formato pdf dal sito web www.comune.villedanaunia.tn.it – servizio ai cittadini-tributi-avvisi, e inviata, allegando una fotocopia di un documento d’identità, agli indirizzi elisabetta.bergamo@comune.villedanaunia.tn.it e daniela.pellegrini@comune.villedanaunia.tn.it
È anche possibile consegnare il modello allo sportello di Nanno (in via dei Madruzzo 36, tel. 0463 451191 int. 3).
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna