Psicologia & Crescita personale
La fiducia in amore

Perché è cosi importante la fiducia in una relazione?
Che lo si voglia ammettere oppure no, la fiducia è un fattore che definisce la salute di una relazione, sia essa d’amore o d’amicizia.
Il concetto di fiducia reciproca, è un prerequisito inevitabile se si vuole vivere bene insieme. Infatti nel gesto di fidarsi si realizza un investimento di rispetto verso chi si ama.
Un rispetto verso la parola data, verso il comportamento nei nostri confronti, nel modo di essere e nel modo di fare. Se tengo a qualcuno, il primo pensiero è quello di non farlo soffrire. E fidarsi mostra quanto questo possa essere possibile.
Fidarsi significa avere chiaro che si sta vivendo una vita di coppia di coppia, e non una vita in coppia. La differenza è sostanziale, infatti la coppia può anche essere interpretata come la somma di due individui che vivono insieme, mantenendo un’autonomia di base.
Se quest’autonomia nasconde dei segreti, può sorgere, anche al di là della buona fede di circostanza, il germe del dubbio, e quindi la possibilità di non contenere tutta la fiducia verso il partner. Quando si decide che la vita di coppia, è la vita che si vuole vivere, non si può prescindere dal considerare la presenza di chi ti sta vicino, nel momento in cui ci sono delle scelte da fare.
La coppia vive di una vita propria, a cui i due partner partecipano e in cui credono. Fidarsi vuol dire pensare, e conoscendo il partner, essere quasi sicuri di non venir traditi, di aver trovato la dimensione affettiva giusta per l’esercizio della condivisione.
Fidarsi, soprattutto in amore, è dunque un rischio. Alla base è necessario vi sia una profonda conoscenza di sé e di chi sta con te. Dietro una scelta di vivere la coppia, c’è una promessa, che richiede impegno, e riserva alla vita a due un valore più alto.
Una scelta di maturità, che richiede maturità. Non è dunque adatta a tutti, ma può diventarlo. La fiducia non si chiede, si concede. E’ una scelta personale, che, in amore, viene dal cuore.
Si, perché, in gioco ci sono i sentimenti, e quando si ama, la sofferenza è una condizione che si presenta inevitabilmente. Proprio quando la fiducia viene tradita, trova spazio la delusione, ancor prima della sofferenza. Ne segue un sentimento di disillusione, per aver confidato nella reciprocità dell’investimento d’amore.
E’ per questo che fidarsi è un dono d’amore, non fidarsi è una scelta dell’intelletto, spesso giustificata da un dolore precedentemente vissuto, con la paura di ripeterlo.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro