Trento
Da lunedì i test rapidi per il personale scolastico

Una ripresa della scuola in sicurezza passa anche dallo screening al personale scolastico: un test rapido per verificare se si è venuti o meno in contatto con il virus SARS-CoV-2 e si sono sviluppati gli anticorpi.
Da lunedì 24 agosto si parte con i test rapidi al personale scolastico. Il personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado potrà, in maniera volontaria, contattare il proprio medico di base e prendere un appuntamento per il test rapido su sangue capillare.
Se il medico di medicina generale non ha aderito alla campagna di screening – o se non si ha un medico in Trentino – è possibile prenotare il test ai punti prelievo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
I test verranno eseguiti dal 24 agosto al 7 settembre. Per chi prende servizio successivamente all’inizio dell’anno scolastico il test sarà effettuato prima dell’effettiva entrata in servizio. In caso di esito positivo del test rapido si procede con il tampone per verificare la possibile infezione in corso. In attesa del tampone e dell’esito si dovrà rimanere in isolamento.
La campagna di screening è stata promossa dal ministero della salute. Il test è rivolto al personale docente e non docente dei nidi, delle scuola d’infanzia, di quelle primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e degli istituti di istruzione e formazione professionali. L’adesione allo screening è volontaria.
Il test rapido è gratuito e viene effettuato negli ambulatori dei medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna di screening attraverso una piccola puntura del polpastrello con l’ago pungi dito. Ai medici che hanno aderito (oltre il 40%) vengono consegnati i kit con i test e il materiale necessario a eseguire l’esame in totale sicurezza.
Per chi non ha un medico in Trentino o se il medico non ha aderito alla campagna è possibile prenotare il test nei punti prelievo di Apss (Arco, Borgo, Cavalese, Cles, Mezzolombardo, Pergine, Pozza di Fassa, Rovereto, Tione, Tonadico, Trento Centro Servizi Sanitari e Trento Crosina Sartori). La prenotazione del test, senza necessità di impegnativa, va fatta come per i prelievi del sangue tramite FastTreC (clicca) dal sito di Apss.
È possibile prenotarsi già da oggi. I test nei punti prelievo di Apss partiranno lunedì 24 e martedì 25 agosto al Centro per i Servizi Sanitari di Trento e da mercoledì 26 sarà possibile farli in tutti i punti prelievo del territorio.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti