Alto Garda e Ledro
Rubano la borsa a una giovane di Riva: identificati e arrestati due giovani, di cui uno straniero

Pensavano di essere riusciti a sfuggire agli investigatori del Commissariato di Polizia i due autori del furto della borsa di una diciasettenne a Riva del Garda.
La ragazza sabato sera si era trovata con gli amici ai Sabbioni per passare una serata in compagnia. Poco distante la borsa con il portafoglio. Alcuni istanti di distrazione e la borsa era scomparsa.
Insieme agli amici e grazie anche all’intervento della Volante della Polizia di Stato, la sera stessa la borsa è stata ritrovata, lanciata al di là di una siepe, ma non il portafoglio con i documenti e il contante.
Il giorno dopo la giovane si è presentata la Commissariato per sporgere la denuncia di furto. Gli agenti immediatamente hanno setacciato tutte le telecamere della zona e individuato due figure che potevano essere stati gli autori del furto.
I malfattori, ben consci che potevano venire ripresi dalle telecamere, per evitare di essere riconosciuti avevano calzato un cappello con la visiera in modo tale che sarebbe stato poi difficile, per coloro che avrebbero visto le immagini, riconoscerli.
La tecnica usata dai ladri però, non è stata sufficiente. Gli investigatori del Commissariato di Riva del Garda, infatti, una volta individuati i due hanno percorso a ritroso tutto il cammino fatto dai giovani fino al punto in cui non indossavano il berretto, identificando con certezza chi fossero.
In aiuto all’attività di indagine anche l’identificazione, fatta ai due qualche ora prima del furto, dalla Volante del Commissariato.
“Per la soluzione di questo caso, commenta il vice Questore Salvatore Ascione, dirigente del Commissariato di P.S. di Riva del Garda, sono stati importanti due fattori fondamentali per ogni attività di polizia giudiziaria.
Il primo è stato certamente la costanza nel ricercare gli autori del furto con i mezzi a disposizioni e le immagini private e pubbliche costituiscono, oggi, uno dei punti di maggior riscontro; l’altro, spesso al centro di discussioni, è l’identificazione delle persone. Questo ultimo istituto diviene elemento necessario per conoscere con certezza le persone che insistono su un determinato territorio, dando alle forze di polizia uno strumento indispensabile per la tutela di tutti”.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti