Alto Garda e Ledro
Riva del Garda: ieri la processione dell’Assunta

Anche ieri, i rivani hanno onorato lo storico voto del 1944, con il quale podestà Lodovico Donati ed un migliaio di cittadini chiesero alla santissima vergine di proteggere la cittadina dalle atrocità del conflitto bellico e si impegnarono a rendere testimonianza negli anni a venire della speciale protezione ricevuta con una solenne processione per le vie cittadine: “Se la nostra città sarà risparmiata dagli orrori di questa guerra micidiale, totalitaria e barbara, noi, cittadini di Riva del Garda della Parrocchia di Santa Maria Assunta, promettiamo solennemente di fare ogni anno nella festa dell’Assunzione di Maria Santissima una solenne processione attraverso le vie della città in onore e quale titolo di gratitudine verso questa nostra patrona”.
Ieri mattina, alle 9.30, è stata concelebrata la Santa Messa dal parroco don Dario Silvello e dall’ arcivescovo metropolita di Campobasso Boiano Giancarlo Maria Bregantini, all’aperto, nel cortile del MAG, davanti al lago.
La location mozzafiato richiama la bellezza paradisiaca e Lei, Maria, la donna dell’Apocalisse è la “tutta bella”, ricorda Bregantini, la donna vestita di sole e con una corona di dodici stelle sul suo capo.
Il diavolo, il nemico di Dio e degli uomini, nelle vesti del drago dell’Apocalisse trascina via le stelle del cielo perché le stelle sono l’orientamento degli uomini e Maria diventa il nuovo punto di riferimento e di speranza: come lei anche i credenti sono chiamati a diventare punto di riferimento e fonte di speranza per gli uomini.
Serve, quindi, richiamando le parole di Francesco, una riarmonizzazione del Cuore, del Corpo e del Creato. Il Cuore, immerso nella bellezza, deve riarmonizzare il Corpo e, attraverso questo rifluire nel Creato.
Erano presenti le Autorità, il sindaco Adalberto Mosaner e ufficiali delle Forze Armate. La celebrazione, durata più di un’ora, si è svolta nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid. La processione, invece, ha percorso un tragitto breve rispetto a quello degli altri anni, dal cortile del MAG si è portata direttamente a piazza Tre Novembre davanti al lago, dove il simulacro della santa vergine ha ricevuto il saluto delle barche e le ultime preghiere e benedizioni, per fare ritorno nella Chiesa dell’Assunta, accompagnata dai soli vigili del fuoco.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca