Trento
Tragedia a Tavolara, morto l’alpinista trentino Giuliano Stenghel

Tragedia a Tavolara in Sardegna questa mattina dove è morto Giuliano Stenghel, 67 anni, di Villa Lagarina nel Trentino, esperto alpinista molto conosciuto nell’ambiente: l’uomo durante un’arrampicata lungo la parete sud dell’isola è precipitato in mare dopo aver sbattuto numerose volte contro la roccia.
La segnalazione raccolta dalla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Olbia è arrivata da alcuni bagnanti che facevano snorkeling, che hanno visto il corpo in mare.
È intervenuta la guardia costiera, le cui motovedette hanno individuato il corpo senza vita nei pressi di Punta La Mandria e lo hanno portato a riva. Della vicenda si sta occupando anche la Procura di Tempio Pausania. Secondo le prime indagini disponibili, sembra che Stenghel stesse cercando di risalire la vetta di Punta Cannone quando, per cause ancora da accertare, ha perso la presa precipitando in mare.
Giuliano Stenghel, (Sten per gli amici) era Istruttore nazionale d’alpinismo dal 1978, ma anche istruttore emerito del Cai e socio accademico del Gism. Aveva aperto almeno 200 nuove vie e ed era salito in solitaria su molte montagne.
Nel mondo dell’alpinismo era conosciuto come un vero acrobata delle ascensioni ed era chiamato il “maestro del friabile” per la sua grande capacità di muoversi su rocce difficili ed estremamente friabili anche con poche protezioni.
Per il Trentino e i suoi tanti appassionati di alpinismo è una gravissima perdita. e per tutte le persone che l’hanno conosciuto è una perdita gravissima. Giuliano Stenghel poteva vantare l’apertura di 200 vie nuove e moltissime prime ascensioni solitarie.
Nel 1998 Giuliano, con alcuni amici alpinisti, ha promosso “Alpinismo e solidarietà”. Viveva a Villa Lagarina con la moglie Nicoletta e le figlie Chiara e Martina.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO