Musica
Ferragosto in musica a Cles con Sasha Torrisi e le canzoni di Lucio Battisti e le colonne sonore dei film con il duo Spettro armonico

Nonostante le restrizioni imposte dall’epidemia da Coronavirus, anche quest’anno a Cles sarà possibile trascorrere il ferragosto in musica, sempre nel rispetto delle misure anti contagio.
Il primo evento si svolgerà venerdì 14 agosto ad ore 21,00 in Corso Dante a Cles, con il ritorno di Sasha Torrisi, ex cantante del gruppo rock Timoria, che proporrà le intramontabili canzoni di Lucio Battisti. Sasha Torrisi non è voce nuova in vallata: infatti ha già partecipato nel 2019 alla Festa dello Sport Clesiano, riscuotendo grande successo di pubblico.
L’idea di un personale omaggio a Lucio Battisti con uno spettacolo davvero unico prende vita nel 2009.
Il progetto “Sasha Torrisi canta Lucio Battisti” rivisita in chiave rock, personale e contemporanea i grandi successi di Battisti: una rielaborazione esclusiva e travolgente, senza timore di confrontarsi con il monumento della musica italiana.
Sasha si rapporta con eleganza e stile all’universo Battistiano, grazie alla collaborazione con l’autore Mogol dal quale ha imparato a ‘respirare’ la forza di testi e melodie ancora attuali.
Dai numerosi concerti, che da subito ottengono un grande riscontro di pubblico in tutta Italia, sono stati realizzati due album live.
Domenica 16 agosto si cambia genere, ad allietare il pubblico “Musica sotto le stelle… del Cinema!”, con il duo “Spettro armonico” che si esibirà in Piazzetta Cesare Battisti alle ore 21.00, proponendo un repertorio di brani estratti dalle colonne sonore di celebri film italiani e stranieri.
Il duo, composto da Chiara Brun all’arpa e Sergio La Vaccara al violino, eseguirà musiche di Rota, Morricone, Joplin, Piovani, Mancini, Gardel, Lai, Steiner, Mandel, Reidy, Perri e Wrembler.
In caso di maltempo questo concerto si terrà nella Sala Borghesi Bertolla in Biblioteca (Piazza Navarino).
Questi eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Cles e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cles in collaborazione con la Cassa Rurale Val di Non.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento3 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki