Trento
Aperte le candidature la lavorare in agricoltura per il periodo agosto-novembre 2020. In lista già 1.200 persone

A partire dal 30 luglio, Agenzia del Lavoro ha aperto una nuova raccolta di candidature finalizzata a rinnovare la disponibilità di quei lavoratori che si erano iscritti alla precedente lista e a intercettare nuovi candidati per il periodo agosto-novembre 2020. Sono 1.200 le persone attualmente candidate alla lista.
L’iniziativa, tenuta da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con le Associazioni di categoria dell’Agricoltura (Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura, Coldiretti, Associazione contadini Trentini) e l’Ente bilaterale agricolo, nasce con l’intento di dare risposta alle difficoltà manifestate dal mondo agricolo nella ricerca di lavoratori stagionali.
In questa campagna di raccolta candidature, particolare attenzione verrà rivolta ai disoccupati, ai giovani in cerca di opportunità nel settore, oltre che ai percettori di ammortizzatori sociali (Cassa integrazione guadagni straordinaria limitatamente al periodo di sospensione a zero ore della prestazione lavorativa, NASPI e DIS-COLL, nonché Reddito di cittadinanza).
A questi ultimi sarà consentito di stipulare con datori di lavoro del settore agricolo contratti a termine fino ad un massimo di 60 giorni, senza perdita o riduzione dei benefici percepiti, nel limite di 2.000 euro per il 2020.
L’iscrizione alla lista offre la possibilità ai candidati di essere segnalati e contattati direttamente dagli imprenditori agricoli in cerca di personale. Gli ambiti occupazionali riguardano la raccolta della frutta e la vendemmia, la coltivazione di frutteti e vigneti, l’allevamento e cura del bestiame.
In un momento difficile a seguito della pandemia da Covid–19, questa è un’occasione preziosa di lavoro, ma anche per dare una mano al settore agricolo trentino in una fase delicata e importante come quella della raccolta dei frutti.
Come candidarsi – Compila il form di candidatura seguendo le indicazioni fornite sul sito di Agenzia del Lavoro. La candidatura sarà segnalata agli imprenditori agricoli in cerca di personale e ti consentirà di effettuare dei colloqui di lavoro.
Come richiedere personale – Gli imprenditori agricoli possono richiedere i nominativi dei lavoratori disponibili compilando il modulo disponibile sul sito di Agenzia del Lavoro (www.agenzialavoro.tn.it) o rivolgendosi alla propria Associazione di categoria e all’Ente bilaterale agricolo.
Per maggiori informazioni
- Vai alla sezione dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro: www.agenzialavoro.tn.it
- oppure invia una email a domanda.offerta.adl@agenzialavoro.tn.it
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia
- Trento4 settimane fa
Morto nell’incidente di Palù di Fersina il 46 enne Fabio Corn
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Scuole dell’Infanzia aperte anche a luglio, l’amaro sfogo delle maestre della Scuola di Rallo: “Non siamo babysitter”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Inaugurata la nuova Farmacia Bifarini a Cles
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Prende fuoco il tetto di una casa a Varena. Decine di vigili del fuoco sul posto per domare le fiamme