Val di Non – Sole – Paganella
L’Apt della val di Non continuerà ad operare solo se raggiungerà il 51% di finanziamenti privati

Al via nella giornata di ieri la legge di riforma del turismo che ha trovato un accordo tra minoranza e la Giunta con due emendamenti alla legge 53, firmati da tutti i capigruppo, uno all’articolo 5 e l’altro all’articolo 25.
Secondo l’emendamento che modificherà l’articolo 5, le Aree territoriali (Ata) non saranno, come prevedeva la prima stesura del ddl, fissate per legge, ma saranno definite con regolamento dalla Giunta.
Regolamento che dovrà essere sottoposto al parere del Consiglio delle autonomie e dalla commissione consiliare competente. Le Ata saranno al massimo 5 e saranno individuate, non solo per la contiguità territoriale, ma valorizzando l’omogeneità del prodotto e delle vocazioni turistiche.
Il capitolo relativo alle Apt prevede la continuità di 11 strutture invece che 20. Ma 4 di queste in deroga fino al 31 dicembre 2022. Secondo l’emendamento che verrà presentato sull’articolo 25, anche questo sottoscritto dai capigruppo, potranno però continuare a operare solo se dimostreranno di raggiungere il 51% dei finanziamenti privati, come prevede il ddl di riforma, per l’attività del 2021.
Fra le quattro Apt c’è anche quella della val di Non in compagnia di Altipiano di Pinè e Valle di Cembra, Terme di Comano – Dolomiti del Brenta e della Val di Ledro.
«Una riforma che non rallenta il turismo – ha spiegato l’assessore Roberto Failoni – ma che invece è in grado di rilanciare un settore duramente provato dalla pandemia. Il turismo trentino, ha continuato, ha raggiunto numeri strabilianti che però spesso non corrispondono alla qualità. Se tra un anno o due si vedrà che nella legge c’è qualcosa che non funziona si porrà rimedio. Infine, l’assessore ha ringraziato il Consiglio per la sintesi che si è raggiunta su questo ddl.»
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)