Rovereto e Vallagarina
Villa Lagarina ricorda il grande Ennio Morricone

Ricordando Morricone è un concerto a cura di Ars Modi Aps e Comune di Villa Lagarina che si terrà nel Parco di Palazzo Libera sabato 1 agosto alle 21.
Saranno proposte musiche tratte dai più amati film di Ennio Morricone, con altre celebri pagine di Piazzolla, Williams, Shostakovich, Schumann, Schubert.
Appuntamento di apertura dei nove concerti estivi della VI edizione di “Katharsis”, stagione che divulga sul territorio regionale musica contemporanea, classica, jazz, realizzata dall’Associazione Ars Modi sotto la direzione artistica del pianista e compositore trentino Edoardo Bruni.
Il celebre armonicista trentino Santo Albertini è uno dei pochi e più rinomati solisti europei di armonica cromatica, con la quale si esibisce in Italia ed Europa da anni assieme al pianista trentino Edoardo Bruni.
Il duo Albertini-Bruni propone un concerto dedicato al grande Ennio Morricone, che in numerose colonne sonore utilizzò proprio l’armonica a bocca come strumento tra i più efficaci ed evocativi nel dipingere le atmosfere indimenticabili di tanti film.
Verranno eseguiti brani di Morricone, tratti dai più celebri capolavori dell’amico Sergio Leone come C’era Una Volta Il West e C’era Una Volta In America, e di altri registi, come Mission, La Leggenda del Pianista sull’Oceano e Nuovo Cinema Paradiso.
Il concerto è anche l’occasione in cui il duo presenta l’ultimo CD “Note di Viaggio 2020”, dove sono incisi numerosi brani di Morricone.
Nel CD, così come nel concerto, vengono eseguite anche altre composizioni classiche e moderne, di Piazzolla, Williams, Schumann, Schubert, Brahms, Shostakovich.
Programma – Santo Albertini, armonica cromatica – Edoardo Bruni, pianoforte – Anonimo, Giochi proibiti; M. De Falla, Nana; P. De Sarasate, Romanza andaluza; F. Schubert, Serenata; R. Schumann, Sogno; J. Brahms, Danza ungherese n. 6; E. Morricone, Tema d’amore (da “Nuovo cinema paradiso”); E. Morricone, Gabriel’s Oboe (da “Mission”); E. Morricone, Nocturne with No Moon (da “La leggenda del pianista sull’oceano”); E. Morricone, Playing Love (da “La leggenda del pianista sull’oceano”); E. Morricone, Tema principale (da “C’era una volta in America”); E. Morricone, Tema principale (da “C’era una volta il West”); A. Piazzolla, Ave Maria; J. Williams, Schindler’s List; A. Z. Idelsohn, Hava nagila; D. Shostakovich, Valzer n. 2 dalla Suite Jazz n. 2;
Ingresso gratuito con offerta libera dalle ore 20.30 con protocolli anti-covid, senza prenotazione e fino ad esaurimento dei 60 posti a sedere. Il concerto si svolge anche in caso di pioggia (posti coperti)
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)