Trento
Premio Innovazione PMI: incontro a Palazzo Roccabruna per i 16 finalisti

Procede spedita la prima edizione del Premio Innovazione PMI, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con Camera di Commercio e Confindustria Trento per incentivare la crescita dell’innovazione industriale sul territorio.
Nella serata di mercoledì 22 luglio, si sono incontrate a Palazzo Roccabruna a Trento le 16 imprese finaliste per un workshop formativo sulla finanza. Otto aziende sono già iscritte negli appositi elenchi camerali. Le altre invece, pur non essendo ancora formalmente registrate, possiedono i requisiti per farlo.
A margine dell’incontro la Giuria del Premio si è ritirata per individuare le imprese che più si siano distinte per impegno e originalità del progetto in entrambe le categorie, i cui nomi verranno annunciati entro fine luglio. Alla migliore del primo gruppo andrà un premio in denaro e servizi del valore complessivo di 15 mila euro.
La prima classificata tra le imprese non ancora registrate si aggiudicherà invece un premio in servizi per un totale di 10 mila euro.
Nato dalla collaborazione di Trentino Sviluppo, Camera di Commercio e Confindustria il Premio Innovazione PMI – prima edizione ha l’obiettivo di supportare l’innovazione e la competitività delle piccole e medie imprese del territorio.
A raccogliere la sfida 16 aziende trentine appartenenti a diversi settori produttivi: dalle biotecnologie al medicale, passando per la sostenibilità, l’Industria 4.0 e le tecnologie GIS. Otto – già iscritte nell’apposita sezione del registro imprese – hanno concorso presentando i progetti innovativi avviati nel corso del 2019.
Le altre otto, assieme al proprio progetto di innovazione di prodotti, servizi o processi, hanno mostrato di essere in possesso dei principali requisiti di iscrizione, ovvero un investimento in ricerca e sviluppo pari ad almeno il 3% del valore totale della produzione, la titolarità di una privativa industriale o, in alternativa, almeno un quinto dei dipendenti dottorati, dottorandi o con alle spalle un’attività di ricerca documentata oppure un terzo della forza lavoro con un diploma di laurea magistrale.
Tutte, infine, si sono date appuntamento ieri, mercoledì 22 luglio a Palazzo Roccabruna a Trento per un seminario formativo sulla finanza d’impresa.
Con l’occasione si sono presentate tra loro, con l’auspicio di poter costruire nuove sinergie, e alla giuria di esperti, che adesso avrà tempo fino a fine mese per proclamare i vincitori assoluti di entrambe le categorie.
Alla PMI registrata più meritevole verrà assegnato un premio in denaro di 5 mila euro e un premio in servizi, offerto da Trentino Sviluppo e dagli sponsor, personalizzabile per un valore di 10 mila euro.
La miglior impresa tra le non registrate si aggiudicherà invece un premio in servizi pari a un valore di 10 mila euro, completo di affiancamento personalizzato.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini