Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Martedì prossimo il primo “Green Day” in Val di Tovel

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Martedì prossimo 28 luglio alle 10 scatta il primo “Green Day” in Val di Tovel.

Si tratta della prima di 3 giornate “a traffico zero” durante le quali il traffico veicolare verrà sospeso per favorire una frequentazione della valle libera dai veicoli e aperta ad altre forme di movimento come passeggiate a piedi o in bicicletta.

I parcheggi saranno prenotabili con le consuete modalità, ma raggiungibili soltanto fino alle 10, dopodiché scatterà il blocco totale e il passaggio non sarà più consentito a nessuno, nemmeno previa prenotazione.

Pubblicità
Pubblicità

La strada verrà infatti chiusa al traffico veicolare a partire dalla località “Il Capriolo” dalle 10 alle 16.

Se si entra in auto prima delle 10, quindi, si potrà uscire soltanto dopo le 16. Il divieto di transito vale anche per i residenti o per chi è in possesso di permessi speciali.

Rimarrà invece attivo un servizio di taxi privato prenotabile al numero di Erika Tour 347.0428103.

Pubblicità
Pubblicità

Le prossime giornate “a traffico zero” sono fissate per martedì 4 agosto e martedì 25 agosto, con gli stessi orari e le stesse modalità.

«L’esperienza Covid – spiegano i responsabili del Parco Naturale Adamello Brentaè stata l’occasione anche per spingere l’acceleratore verso un approccio alla natura più esperienziale e intimo. Con questo proposito abbiamo messo in calendario delle giornate a “traffico zero”. Nove Green Day, tre in Val Genova, tre in Vallesinella e tre in Val di Tovel in cui dalle 10 alle 16 sarà sospeso completamente il traffico veicolare e gli escursionisti potranno avere la valle tutta per loro. L’invito per tutti è quello di salire a piedi o con la propria bici!».

SORPRENDENTI APPARIZIONI IN VAL DI TOVEL – In occasione del Green Day di martedì 28 luglio, la Val di Tovel ospiterà lo spettacolo teatrale “Ursus live. Atto unico dell’orso bruno delle Alpi”.

Martedì 4 agosto invece sarà la volta si un secondo spettacolo dal titolo “Io, Aurelio Galleppini Galep. Fumettista e illustratore di Tex Willler”.

L’attività è gratuita e senza necessità di prenotazione, e il ritrovo è fissato alle 11 in Val di Tovel nei pressi della Casa del Parco “Lago Rosso”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero1 ora fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento2 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento2 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento2 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero2 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento3 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento3 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento3 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento13 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento16 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella16 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport17 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza